Nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa 2008 Regione Sicilia, finalizzato allo sviluppo di professionalità nei settori del turismo e beni Culturali, è indetta la selezione per la partecipazione ai corsi di cui al progetto “Centaormina”: – Corso per addetto/a al turismo culturale – Corso per
Sicilia 171 proposte
I corsi di formazione nel settore turistico e alberghiero proposti nella Regione Sicilia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corso gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo in Sicilia Profilo professionale L’assistente alla direzione alberghiera sovrintende, insieme al direttore ed ai capi servizio, tutta l’attività dell’impresa alberghiera occupandosi direttamente dell’erogazione di un ottimo servizio per la clientela. Le mansioni svolte investono l’intero flusso di attività:
Corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo in Sicilia Profilo professionale L’addetto ai servizi di ricevimento è la figura che all’interno degli alberghi o villaggi turistici svolge attività di accoglienza del cliente. Le sue mansioni riguardano aspetti di carattere organizzativo, amministrativo, logistico quali svolgere efficacemente le
Il corso intende formare figure professionali con elevate competenze operative che siano in grado di: ideare, pianificare e realizzare nuovi “prodotti turistici”, ossia pacchetti di viaggio, soggiorni e itinerari in Italia e all’estero individuando le principali caratteristiche geografiche, storiche, culturali e socio-economiche della destinazione; Collaborare
Corso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore Bando CIPE – IFTS Ricerca, scadenza iscrizioni il 12/01/2008 Con il percorso IFTS “ Tecnico superiore per l’organizzazione del marketing del turismo integrato” al alto contenuto scientifico-tecnologico e gestionale/manageriale si intende operare per incrementare l’offerta formativa post-diploma, con
Descrizione L’Operatore informatico marketing turistico conosce gli elementi fondamentali della lingua inglese; conosce i pacchetti applicativi di office e di grafica; conosce le tecniche di programmazione e la geografia turistica; conosce gli elementi di marketing e legislazione turistica. Possiede competenze e capacita’ di programmazione di
Descrizione La guida naturalistica subacquea deve conoscere le tecniche di immersione in mare in un’ottica di massima sicurezza per se e per il gruppo escursione che dovrà guidare. La guida naturalistica subacquea deve: 1. sapersi immergere in acque libere con l’attrezzatura a.r.a.; 2. sapere effettuare
Corso Ifts gestito dall’ITC “Don Luigi Sturzo” di Bagheria, in collaborazione con l’Università di Palermo, Facoltà di Economia, ISTEA (Istituto di Studi Turistici Aziendali), COSIPE (Consorzio Siciliano Pesca), SICILIA ANTIQUA, VISCA DATI, WALK ABOUT (Cooperativa di Servizi). La figura sarà in grado di gestire i
Corso ifts gratuito, scadenza iscrizioni il 20/09/2007 Descrizione della figura professionale Il Tecnico superiore per l’organizzazione e il marketing del turismo integrato gestisce i rapporti con soggetti pubblici e privati e con associazioni di settore, ai fini della realizzazione dell’offerta turistica integrata. Si caratterizza prevalentemente
Corso ifts gratuito a Catania, scadenza iscrizioni il 20/09/2007 Descrizione della figura professionale Il Tecnico superiore per l’organizzazione e il marketing del turismo integrato gestisce i rapporti con soggetti pubblici e privati e con associazioni di settore, ai fini della realizzazione dell’offerta turistica integrata. Si