OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce competenze mirate, gia’ validamente spendibili al termine del corso stesso. I partecipanti avranno acquisito, alla fine del percorso di formazione, una chiara visione di tutte le leve su cui potranno agire per incrementare le vendite e far salire gli
Sicilia 171 proposte
I corsi di formazione nel settore turistico e alberghiero proposti nella Regione Sicilia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corso di formazione professionale per animatori turistici organizzato dall´associazione “La Zagara” di Altavilla Milicia (Palermo) in collaborazione con l´ECAP, l´Istituto comprensivo “Mon. M. Gagliano” e il consorzio Imera Sviluppo 2010. Il corso, della durata di 600 ore, si terrà nei prossimi mesi presso la sede
Prorogata la scadenza per iscriversi al corso di “Operatore turistico” organizzato dalla Irgem di Palermo. Le domande saranno accettate fino a sabato 30 maggio. Obiettivi L’obiettivo del corso è la formazione di personale non solo qualificato professionalmente ma anche già collegato (tramite stage ed altre
Altri Corsi sul Food and Beverage Management Altri Corsi sul Room Division Management Progetto formativo “Accoglienza è eccellenza – Poli turistici integrati” Il Progetto formativo “Accoglienza è eccellenza – Poli turistici integrati” è promosso da Confindustria AICA e Italia Turismo ed ha come obiettivo la
La MCG Manager Consulting Group soc. coop., nell’ambito del P.R.O.F. 2009 ex legge regionale n. 24 del 1976, realizza il progetto Training & Job – prog. IF2009A0143, prot. 283 – Obiettivo FORM e promuove il corso di formazione professionale per Esperto/a nel settore del turismo
L’Associazione Gruppo Euroconsult, con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo e dell’Assessorato Regionale del Lavoro, nell’ambito del Progetto “TURISMO 2009” – P.R.O.F. 2009 Piano Regionale dell’Offerta Formativa – Regione Sicilia – organizza un Corso finalizzato alla Formazione Professionale di n. 15 allievi per Addetto –
Pubblicato l’elenco delle Scuole secondarie di II grado presenti in Sicilia presso le quali è possibile conseguire il Diploma di Tecnico dei Servizi Turistici. Per segnalare variazioni, o integrare le informazioni dell’elenco, scrivere alla Redazione (vedi pagina Contatti). Scuole secondarie di II grado in Sicilia
Il Collegio Universitario ARCES, con il contributo della Regione Siciliana, del Fondo Sociale Europeo e del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, organizza il Corso di Formazione Professionale per l’acquisizione della qualifica di: Esperto di Management della Ricettività Alberghiera Sostenibile (cod. Mars – Progetto
Corso finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo finalizzato a formare la figura di operatore turistico che si occupa dell’ideazione e dell’organizzazione di viaggi e soggiorni, prendendosi cura sia degli aspetti generali, quali il trasporto, il vitto, l’alloggio, sia di aspetti specifici quali intrattenimento,
Corso finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo finalizzato a formare la figura di Operatore Agrosociale, capace di svolgere a 360° la strutturazione delle aziende agro-turistiche, la formazione di percorsi socio-alimentari e lo screening dei bandi pubblici riguardanti il citato campo d’operazione. L’Operatore Agro