Corsi di formazione continua a distanza rivolti alle lavoratrici, ai lavoratori, sia dipendenti che autonomi, ed agli imprenditori del settore turistico siciliano mirati al perfezionamento ed all’aggiornamento delle competenze professionali nelle diverse aree di interesse direttamente o indirettamente legate alla produzione e/o all’erogazione di servizi
Sicilia 171 proposte
I corsi di formazione nel settore turistico e alberghiero proposti nella Regione Sicilia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corsi e seminari di formazione continua rivolti alle lavoratrici, ai lavoratori, sia dipendenti che autonomi, ed agli imprenditori del settore turistico siciliano mirati al perfezionamento ed all’aggiornamento delle competenze professionali nelle diverse aree di interesse direttamente o indirettamente legate alla produzione e/o all’erogazione di servizi
Si svolgerà a Caltanissetta il corso per la formazione della figura di Operatore polivalente di piccole e medie imprese turistiche (PMI) nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. Obiettivi del Corso Garantire delle
Si svolgerà a Caltanissetta il corso per la formazione della figura di Assistente Manager di piccole e medie imprese turistiche (PMI) nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. Obiettivi del Corso Sviluppare le
Si svolgerà a Piazza Armerina (Enna) il corso per la formazione della figura di Operatore polivalente di piccole e medie imprese turistiche (PMI) nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. Obiettivi del Corso
Si svolgerà a Caltanissetta il corso per la formazione di Esperti in webmarketing in piccole e medie imprese (PMI) turistiche nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. L’offerta formativa per giovani disoccupati/inoccupati è
Si svolgerà a Piazza Armerina (Enna) il corso per la formazione del Responsabile del controllo di gestione e budget di piccole e medie imprese turistiche nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. L’offerta
Corso nell’ambito del Programma “La Bottega dell’Apprendimento” – Piano Regionale Offerta Formativa – Obiettivo FORM Formazione Professionale per disoccupati ed inoccupati. Sede di svolgimento: Agrigento Destinatari: Disoccupati ed inoccupati residenti in Sicilia Articolazione: Teoria 215 ore – Pratica 235 ore di cui 120 ore stage
Corso nell’ambito del Programma “La Bottega dell’Apprendimento” – Piano Regionale Offerta Formativa – Obiettivo FORM Formazione Professionale per disoccupati ed inoccupati. Sede di svolgimento: Agrigento Durata: 800 ore, di cui teoria 514 ore – pratica 386 ore di cui 180 ore Stage Destinatari: disoccupati ed
Pubblicato l’elenco degli Istituti Professionali dei Servizi Alberghieri e della Ristorazione Sicilia, Scuole secondarie di II grado presso le quali è possibile conseguire il Diploma di Tecnico dei Servizi della Ristorazione . Per segnalare variazioni, o integrare le informazioni dell’elenco, scrivere alla Redazione (vedi pagina