Corso per Receptionist d’Albergo 107 proposte

Corso per Receptionist d’Albergo: l’offerta specialistica per formare il personale addetto al ricevimento nelle strutture alberghiere e ricettive.

Iscriviti

L’ente di formazione Selefor di Vallo della Lucania, in collaborazione con l’Hotel King’s, l’Hotel Baia e l’Agriturismo Isca delle Donne di Palinuro, avvieranno la selezione di 50 persone residenti in Regione Campania per l’ammissione a un corso di formazione per Responsabile dei Servizi di Ricevimento

Corso Addetto al Front e back office nel settore alberghiero a Genova – progetto area F.S.E. – con l’obiettivo di formare la figura professionale che opera all’ufficio ricevimento di hotel o altre strutture ricettive di livello medio alto. Avrà compiti di gestione della disponibilità delle

Corso rivolto a chi intende operare in modo professionale in qualità di Addetto alla Reception Alberghiera con l’obiettivo di fornire gli strumenti operativi e le tecniche per apprendere i punti chiave di una buona accoglienza, le procedure di benvenuto, le tecniche di comunicazione telefonica e

Finalità del corso: conseguire l’immediata capacità operativa in alberghi fino a 4 stelle A chi è rivolto: il corso è rivolto a chi in cerca di occupazione intenda lavorare nel settore alberghiero sia a chi già operandovi, voglia acquisire una maggiore professionalità nello svolgimento del

Scadenza 14/01/08 Obiettivi del Corso: L’aumento della domanda di turismo e la tendenziale riduzione della durata media dei soggiorni sono entrambi fattori che favoriscono la crescita regolare del fabbisogno del Receptionist, che è positivamente condizionata anche dal tasso di ricambio della clientela. Di contro, per

Il corso verrà realizzato dal Consorzio Ulisse S.c. a r.l. di Terni. Profilo Professionale L’Addetta alla reception, gestisce le telefonate, accoglie i clienti, organizza le trasferte dei biglietti aerei e ferroviari, si occupa della posta in arrivo e in partenza e delle forniture d’ufficio; gestisce

Aperte le iscrizioni ad un corso per Operatore turistico finalizzato a fornire conoscenze, competenze ed abilità necessarie per svolgere il ruolo di operatori turistici addetti al front office. Il corso è completamente gratuito in quanto approvato dalla Provincia di Ascoli Piceno e finanziato dal Fondo