Sicilia

Corso per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti tipici a Messina

comunicazione nella ristorazione ed enogastronomia

Corso gratuito di tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche

Descrizione della figura professionale
Il tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche, opera sia sul versante della produzione, dell’organizzazione e dell’erogazione dei servizi, sia su quello della valorizzazione delle risorse e della cultura del territorio in risposta, anche, a nuove esigenze e modelli di comportamento in materia di alimentazione

Attività professionali fondamentali
Curare le modalità operative dei servizi ristorativi; individuare i processi produttivi, sia in termini quantitativi che qualitativi; valorizzare i prodotti tipici e la cultura enogastronomica del territorio; curare le relazioni con gli operatori del settore; relazionarsi con la clientela anche attraverso misure di adeguamento/educazione al gusto e implementare azioni di customer care e customer satisfaction ; sviluppare e implementare piani di promozione e di commercializzazione, anche attraverso il commercio elettronico; curare la gestione organizzativa dei servizi secondo parametri di efficienza, efficacia e qualità; verificare le modalità d’impiego delle tecniche di approvvigionamento, di trasformazione e conservazione dei prodotti; controllare le attività attraverso strumenti di carattere economico-finanziario e statistico; curare la formazione e l’aggiornamento professionale degli addetti; organizzare l’attività secondo la normativa generale del settore turistico e specifica del comparto.

La figura professionale che si intende formare e’ dotata di un elevato grado di trasferibilità poichè destinata ad interagire con il contesto socio economico regionale, nel quale risulta assente una figura di raccordo tra le varie entità produttive locali spesso sconnesse tra loro e dal mondo della ricerca. si va configurando quindi un profilo professionale che potrà interfacciarsi con i comparti ricerca e impresa per l’immediato trasferimento di know-how.

Data fine iscrizioni: 31/08/2007
Partecipanti previsti: 25
Data di avvio del corso: Ottobre 2007
Ore Complessive: 1200
Ore Tirocinio: 500
Num. Semestri: 2

La partecipazione al corso è gratuita.

Contatta la scuola

FormazioneTurismo.com è Hotel Hospitality & Tourism Management. Dal 2006 aiuta migliaia di persone a scegliere la strada migliore per entrare e crescere professionalmente nel settore turistico alberghiero.

FormazioneTurismo.com nel tempo è dive...