Corso per Esperto del marketing turistico e organizzatore degli eventi turistici

L’Ente AIM FORMAZIONE organizza il corso di formazione per “Esperto del marketing turistico e organizzatore degli eventi turistici” della durata complessiva di 600 ore, di cui 360 ore di teoria e 240 ore di stage.
L’allievo seguirà un percorso incentrato sulle conoscenze di materie connesse alla specifica tipologia lavorativa. La preparazione consentirà di conferire ai corsisti conoscenze di base, abilità operative e metodologie proprie della figura professionale in uscita, e competenze trasversali finalizzate a facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro del settore di riferimento.
La figura professionale, grazie alle competenze tecniche professionali acquisite, svolge una funzione di mediazione tra l’azienda turistica e il mercato definendo le azioni promozionali e di vendita del prodotto verso segmenti di mercato sempre più individuali, nonché una serie di attività, che vanno dalla
individuazione delle caratteristiche della domanda turistica alla elaborazione di strategie ad ampio raggio di sviluppo del prodotto, fino alla cura del processo di vendita del prodotto, tutto inquadrato in un’ottica di valorizzazione del territorio.
Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 600 ore, di cui 360 di teoria e 240 di stage, e una durata giornaliera di n. 6 ore per 30 ore settimanali. Il corso è strutturato in 10 moduli didattici i quali mirano allo sviluppo delle competenze di base e trasversali(orientamento del corso, inglese , informatica, ) e a conferire conoscenze, capacità e competenze proprie della figura professionale in uscita (il settore turistico:scenari di riferimento e contesto ambientale, evoluzione del settore turistico e la normativa di settore, sociologia del turismo, la comunicazione nel settore turistico, l’organizzazione aziendale e il marketing turistico, la diversificazione e l’integrazione dei servizi offerti e Stage).
Il corso è rivolto a 20 soggetti più 4 uditori, in possesso dei seguenti requisiti di accesso:
• Residenza in Regione Campania
• almeno una Qualifica Triennale rilasciata da un Istituto Superiore di Stato
• Maggiore età
• Stato di inoccupazione o disoccupazione
• Condizione di disagio (qualsiasi persona appartenente ad una categoria che abbia difficoltà ad entrare, senza assistenza, nel mercato del lavoro ai sensi del regolamento (CE) n 2204/2002.
Per i cittadini comunitari è necessaria la residenza in Campania, attestata dal relativo certificato; per i cittadini extracomunitari è necessario il permesso di soggiorno.
I requisiti dovranno essere posseduti al momento della scadenza del presente bando.
Le attività formative d’aula si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Gragnano Via Quarantola Angolo Via Dei Sepolcri – 80054- Gragnano (NA). Le attività di stage si svolgeranno presso aziende del settore di riferimento.
La frequenza al corso è obbligatoria. Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato un attestato di Qualifica Professionale valido ai sensi dell’art. 14 L. 845 del 21/12/1978.
Il candidato dovrà presentare, presso la sede Legale dell’ Ente AIM Formazione, ubicata in Napoli alla Via Pica n.62 (Piazza Garibaldi) o presso la sede Operativa sita in San Giuseppe Vesuviano (Na) alla Via Europa n° 14, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00, la documentazione di riportata di seguito indicata:
a) Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull’apposito modello “Allegato A” del bando;
b) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale;
c) Curriculum vitae
d) Certificato di invalidità rilasciato dall’ASL di appartenenza (per i candidati diversamente abili).
e) Diagnosi funzionale riferita all’attività corsuale da svolgere rilasciata dall’ASL di appartenenza (per i candidati diversamente abili).
f) Copia avvenuta liquidazione dell’indennità di frequenza, in attuazione della D.G.R. n. 993 del 28/06/2005 – D.L.D. (per i candidati che hanno partecipato al progetto “Disoccupati di lunga durata della Provincia di Napoli ex D.G.R. n. 993 del 28/06/2005.).
La domanda di partecipazione, corredata dalla suddetta documentazione dovrà essere consegnata, esclusivamente a mano, a pena di esclusione, entro le ore 13.00 del 5/12/2008.
La modulistica di cui al punto a) è disponibile presso la sede Legale dell’ente AIM Formazione, ubicata in Napoli alla Via Pica n.62 c/o l’Accademia della Moda e presso la sede Operativa sita in San Giuseppe Vesuviano (Na) alla Via Europa n°14, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
Contatta la scuola
