Corso Organizzazione Eventi 77 proposte

Corso Organizzazione Eventi: l’offerta per formare figure professionali capaci di gestire con la massima competenza ogni tipo di evento.

Iscriviti

Corso Area F.S.E. Provincia La Spezia articolato in tre percorsi-laboratori, uno dei quali –  in particolare il laboratorio per promotore/organizzatore di eventi – di interesse per il settore turistico. Durata: 100 ore + ore laboratorio scelto Titoli per l’accesso: obbligo formativo assolto Requisiti per l’accesso:

E’ stato presentato il nuovo piano dei corsi di Enaip Biella che ne comprende alcuni per l’area turismo e ristorazione. Tutti i corsi sono in attesa di approvazione e di finanziamento. Il piano per quanto specificatamente attiene al turismo e alla ristorazione prevede i seguenti

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze professionalizzanti per l’organizzazione, la gestione e la comunicazione di congressi associativi ed eventi aziendali  quali: convention, incentive, lanci di prodotto, presentazioni istituzionali, roadshows, mostre. L’attività esperienziale dei partecipanti è arricchita da intensa interattività, esercitazioni, presentazioni di case history

Descrizione del percorso Il corso è indirizzato ad allievi in possesso di diploma di Laurea o di Laurea, preferibilmente in area umanistica o economica. Al termine del corso il partecipante sarà in grado di ideare, organizzare e gestire un evento da un punto di vista

Descrizione del corso: L’azione proposta parte dalla continua richiesta proveniente dal territorio e dal mondo del lavoro ed ha l’obiettivo di: arricchire la formazione dei giovani con l’acquisizione di competenze informatiche spendibili nel mercato del lavoro, favorire l’orientamento dei giovani per valorizzare le vocazioni personali,

Scadono il 12 giugno le iscrizioni al bando per l’ammissione al percorso formativo con esperienza lavoro relativo al progetto “Marketing & development per le aziende eno-turistiche della filiera Tac”. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del POR Umbria FSE 2007-2013 Ob. 2 “Competitività regionale