Ultimi posti disponibili per il corso “Sviluppo Competenze Imprenditoriali – Event Planner (Organizzazione Eventi)” che il C.S.F. En.A.I.P. di Oleggio, in provincia di Novara, organizza presso la sua sede. Il corso, serale, della durata di 100 ore, è destinato ai lavoratori dipendenti del settore privato
Corso Organizzazione Eventi 77 proposte
Corso Organizzazione Eventi: l’offerta per formare figure professionali capaci di gestire con la massima competenza ogni tipo di evento.
Intervento formativo volto alla formazione di figure professionali indicate come “Tecnico per la valorizzazione turistico-culturale del territorio“. Le attività sono previste per il prossimo mese di giugno. La formazione sarà incentrata su un percorso formativo teso a fornire gli elementi conoscitivi e le competenze per
Il Corso Organizzazione e marketing degli eventi culturali, in programma a Milano e al quale è possibile accedere gratuitamente attraverso il sistema Dote Formazione della Regione Lombardia, mira a formare la figura capace di progettare e gestire attività di promozione della conoscenza del patrimonio culturale.
Nell’ambito del P.O.R. Campania 2007/2013 “Patto Formativo Locale – Filiera Turistica del Cilento” è aperto un bando di selezione per l’ammissione di n. 25 allievi, al corso di formazione di II livello, intitolato “Esperto Incoming” Il corso, della durata di 600 ore, sarà organizzato dalla
Corso in Gestione e Organizzazione Eventi finanziato dalla Regione Lombardia attraverso il sistema Dote Lavoro e Dote Formazione da svolgersi a Milano. Per partecipare al corso gratuitamente è necessario essere disoccupati o inoccupati con residenza/domicilio in Regione Lombardia. Obiettivi e Contenuti L’organizzazione di eventi è
La Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche del Lavoro e Formazione, nell’ambito del POR Lazio Obiettivo 2 da realizzarsi con il contributo del Fondo Sociale Europeo, ha finanziato la II° edizione del corso Esperto nell’organizzazione e gestione di eventi culturali che sarà realizzato dall’Istituto
Corso Event Manager & Contrattualistica Alberghiera in una duplice edizione, a Manfredonia (Foggia) il 10, 11 e 12 maggio 2010, e a Milano il 17, 18 e 19 maggio. Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di ideare, progettare, realizzare e promuovere diverse
Corso per Organizzatrice di Eventi cofinanziato dal F.S.E. dallo Stato e dalla Regione Puglia, nell’ambito del POR Puglia 2007-2013- “Azioni integrate per le donne”, e destinato a n. 20 donne disoccupate residenti e/o domiciliate in Provincia di Bari o nei Comuni di Andria, Barletta, Risceglie,
Nell’ambito del Progetto “New Polis” il Consorzio EURETICON organizza a Napoli un corso di formazione di II Livello per “Tecnico dei servizi fieristico-congressuali” della durata di 700 ore. La figura professionale in uscita acquisirà le competenze necessarie per: • progettare e programmare un evento; •
Requisiti di accesso Lavoratrici e lavoratori residenti o domiciliati in Provincia di Reggio Emilia: che necessitano di integrare, aggiornare o riqualificare le proprie competenze; in mobilità o Cig/Cigs a far data dal 14/02/09; con un contratto precario o non subordinato; imprenditori, lavoratori autonomi, liberi professionisti