Nell’ambito del Patto formativo locale “Oasi” POR Campania 2007/2010 è indetta a Napoli la selezione per l’ammissione di 25 allievi al Corso di formazione di II livello in “Management degli eventi e dei prodotti musicali, teatrali e cinematografici’. Il Corso è rivolto a disoccupati/inoccupati residenti
Corso Organizzazione Eventi 77 proposte
Corso Organizzazione Eventi: l’offerta per formare figure professionali capaci di gestire con la massima competenza ogni tipo di evento.
Il progetto Nuovi strumenti per le professioni turistiche, finanziato dalla Provincia di Rimini con le risorse del Fondo Sociale Europeo, prevede corsi di formazione gratuiti per lavoratori occupati, in CIGS, in mobilità e per lavoratori stagionali (che hanno prestato attività di lavoro dipendente per almeno
E’ in programma a Borgosesia un corso finanziato dalla provincia di Vercelli, Regione Piemonte e Fondo Sociale Europeo, per la figura di Tecnico nella gestione e promozione di eventi e servizi turistici, formazione rivolta a persone disoccupate, diplomate, e finalizzata all’acquisizione di competenze progettuali, di
Corsi di lingua inglese – spagnolo – francese – tedesco e di turismo finanziati all’80% dalla provincia di Torino nell’ambito del D.D. n. 93-17370 del 06/05/2010 che ha approvato il Catalogo dell’Offerta Formativa 2010. Tale offerta è rivolta a lavoratori occupati presso imprese o enti
Il settore degli eventi e dei congressi è in notevole ascesa. Si stanno modificando le caratteristiche strutturali del mercato degli eventi aggregativi: migliora la qualità della produzione e crescono gli eventi di grandi dimensioni e di maggiore durata, a carattere internazionale e associativo. In particolare,
Il Corso di Specializzazione Organizzazione e Gestione di Eventi Congressuali e Incentive, 14a Edizione Firenze, Ottobre 2010 – aprile 2011, realizzato con il patrocinio di FEDERCONGRESSI (Federazione delle Associazioni del settore Congressuale e dell’Incentive operanti in Italia) e di MPI (Meeting Professionals International) rappresenta un
Corso gratuito finanziato dalla Dote Formazione per l’Organizzazioni di Eventi. Il Corso è in programma a Milano a partire dal 15 Settembre 2010 al 12 ottobre, della durata di 160 ore di formazione tenute da esperti del settore. Sono 10 i posti disponibili per disoccupati
Aperte le iscrizioni al Corso Organizzare eventi turistici e congressuali in programma a Monfalcone, provincia di Gorizia, nell’ambito del Catalogo regionale della formazione permanente, Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Il corso è aperto a tutti i cittadini residenti o domiciliati in Friuli VG
Scadono domani le iscrizioni al Corso di formazione professionale per Responsabile Centro Congressi promosso dal Comune di Tuglie, provincia di Lecce, finalizzato a far acquisire abilità specifiche legate al turismo congressuale, nonché tutte le conoscenze e le tecniche legate all’utilizzo in ambito lavorativo delle ICT
Sono oltre 25 gli eventi di formazione e di aggiornamento professionale per la meeting industry – meeting, eventi, congressi, viaggi di incentivazione e turismo d’affari– che faranno da cornice alla BTC, Borsa del Turismo Congressuale, in programma alla Fiera di Rimini l’1 e 2 luglio