Corso organizzazione eventi Toscana 5 proposte

Corso Organizzazione Eventi Toscana: l’offerta disponibile nella Regione Toscana per formare figure professionali capaci di gestire con la massima competenza ogni tipo di evento.

Iscriviti

Corso Front Office Manager per qualificarsi al lavoro in reception d’albergo o i percorsi di studio su come diventare Hotel Manager? Partecipa al prossimo Open Day della Scuola Italiana Turismo: sarà l’occasione per conoscere i corsi della Scuola Italiana Turismo e parlare del tuo futuro nel mondo alberghiero. Il prossimo appuntamento è fissato per il 9 settembre 2022, a Firenze nelle sede della scuola in

Cerchi un corso post diploma per giocarti buone chance occupazionali nell’hospitality o nella ristorazione? Allora non lasciarti sfuggire l’opportunità di frequentarne uno particolarmente innovativo. Parliamo del Corso MADE, Management dell’Accoglienza e Discipline Enogastronomiche. L’appuntamento è per il 5 novembre 2018. Lo propone la Fondazione Campus, centro di formazione universitaria e post diploma specializzata in turismo e hotel management. Dove? Presso Palazzo Boccella, a San Gennaro

È in partenza a Firenze, il 12 ottobre 2015, una nuova edizione del Corso International Events Manager (Organizzazione di Eventi, Congressi e Promozione del Territorio). Si tratta di un percorso di alta formazione rivolto a quanti vogliano acquisire una “professione” da spendere “concretamente”, sia come liberi professionisti sia come lavoratori dipendenti, presso aziende che degli “eventi” hanno fatto il loro core business (società del settore,

Sono aperte a Siena le iscrizioni al “Percorso di specializzazione per la progettazione, l’organizzazione e la promozione di eventi” che Saiter srl, Agenzia Formativa Confcommercio Siena, organizza con il partenariato di CESCOT ed EUROBIC TOSCANA SUD S.p.A.. Il corso è realizzato con il concorso finanziario dell’Unione Europea, del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e della Regione Toscana ed è stato finanziato

Il corso di specializzazione è finalizzato a trasferire ai destinatari le competenze essenziali per lo svolgimento di un ruolo professionale riguardante l’intero processo di gestione dell’evento (ideazione e programmazione dell’evento, reperimento fondi, promozione e comunicazione, pianificazione, coordinamento operativo e gestione finanziaria). Ambito lavorativo di riferimento