Corso di Cuoco Toscana 5 proposte

Corso di Cuoco Toscana: tutti i percorsi formativi organizzati in regione per consentire agli interessati di conoscere e trasferire in ambito lavorativo tutti segreti di una delle professioni più richieste nel settore della ristorazione.

Iscriviti

Cerchi un corso post diploma per giocarti buone chance occupazionali nell’hospitality o nella ristorazione? Allora non lasciarti sfuggire l’opportunità di frequentarne uno particolarmente innovativo. Parliamo del Corso MADE, Management dell’Accoglienza e Discipline Enogastronomiche. L’appuntamento è per il 5 novembre 2018. Lo propone la Fondazione Campus, centro di formazione universitaria e post diploma specializzata in turismo e hotel management. Dove? Presso Palazzo Boccella, a San Gennaro

L’agenzia Aforisma Toscana organizza un corso di formazione gratuito per hostess/steward e chef da impiegare sulle navi da crociera o imbarcazioni da diporto. Il termine per le iscrizioni è fissato per il giorno 11 giugno. Il percorso formativo è rivolto a 20 soggetti disoccupati, di cui il 60% donne e rientra nell’ambito delle attività volte ad aumentare la partecipazione alle opportunità formative e innalzare il

L’Istituto Statale per l’Industria e l’Artigianato Antonio Pacinotti, in partenariato con altri enti e con il contributo del Fondo Sociale Europeo, Provincia di Pistoia e Regione Toscana, organizza a Montecatini Terme il corso di qualifica completamente gratuito (II livello di qualificazione europea) per Addetto ai servizi ristorativi (cuoco). Figura professionale È una professionalità che opera prevalentemente nel settore della ristorazione. si occupa della produzione dei

L’Agenzia formativa Cescot Pistoia, in partenariato con l’agenzia formativa Pragma Service srl ed in convenzione con la Provincia di Pistoia, organizza il corso di qualifica, II livello qualificazione europea, per Addetto ai servizi ristorativi dal titolo “Professione Chef: qualità e tradizione”, della durata di 900 ore per 15 allievi, gratuito finanziato dalla regione Toscana con il contributo del Fondo Sociale Europeo. Obiettivi Formare la professionalità

Destinatari: Disoccupati, Inattivi e in cerca di prima occupazione Ambito lavorativo di riferimento (Sbocchi occupazionali): Turistico – Ricettivo Tipologia del corso: Gratuito Sesso: entrambi Stato Occupazione: non Occupato Età min.    18(anni) Titolo di Studio richiesto: licenza media Altri requisiti di ingresso: coloro che devono assolvere