Corso di Agriturismo 52 proposte

Corso di Agriturismo: la proposta formativa riservata a chi intende operare in uno dei principali segmenti che caratterizzano l’offerta turistica in Italia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Nell’ambito del Progetto Comunitario Equal VIT@ATTIVA l’Università dei Sapori promuove l’attivazione di un laboratorio per migliorare competenze e professionalità attraverso percorsi formativi specialistici fondati sulle tradizioni locali, l’enogastronomia, il prodotto tipico, la cultura del territorio in particolare per Operatore di Agriturismo/Osterie. Questi i principali argomenti

Si terrà a Misilmeri, in provincia di Palermo, a partire dal prossimo mese di giugno Un corso di operatore/operatrice agrituristico a partire da giugno 2008, risultato di una partnership del Comune di Misilmeri con l’A.N.A.P.I.A. di Palermo e con la scuola media statale C. Guastella

Formazione per migranti a Roma Il corso “Acquisizione di competenze informatiche e gestionali per il turismo e il management delle imprese agrituristiche”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del progetto Cerere, è rivolto a 20 partecipanti e ha come obiettivo principale quello di fornire strumenti

Bando di ammissione per 20 allievi. La scadenza delle iscrizioni è stata ulteriormente prorogata al 07/03/2008. L’inizio del corso è previsto per il mese di aprile. Corso di formazione professionale organizzato dall’ I.S.P.A. Lazio – Istituto di Studi sui problemi dell’artigianato regionale del Lazio di

Corso di formazione gratuito, scadenza 19 dicemebre 2007 L’A.T.I. Service Lazio 2000, Speha Fresia, Lazioform, Cons. I Castelli della Sapienza, Cipa.At in collaborazione con Coldiretti e Iripa, nell’ambito del PROGETTO AGRI – RE.T.E. (Rete Turistica Ecocompatibile) L’agriturismo per lo sviluppo di una rete turistica ecocompatibile,

Obiettivo Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze indispensabili per accrescere le proprie competenze nel settore agrituristico, una realtà in rapida espansione. La domanda di vacanze all’insegna della natura registra una crescita sostenuta. La logica della gestione di un’attività agrituristica è profondamente diversa da

Corso di specializzazione interamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dallo Stato e dalla Regione Puglia Profilo professionale L’Assistente ai servizi alberghieri e agrituristici coordina e organizza il lavoro nelle strutture alberghiere (hotel, albergo, motel, B&B, agriturismo, ecc.), si informa sugli spostamenti, le partenze e gli

Corso destinato ai titolari di aziende agrituristiche che intendano conseguire la qualifica “terza spiga” ai sensi del Regolamento regionale 46/2004 CHIANTIFORM – Agriformazione in Chianti –, in qualità di Agenzia formativa del territorio, accreditata ai sensi della DGR 436/03, sta organizzando per Gennaio 2008 un