ENAPRA, in collaborazione con Agriturist, propone un corso breve sulla gestione dell’azienda agrituristica che si terrà a Roma il prossimo 27 e 28 ottobre. Il percorso formativo nasce dal bisogno, espresso più volte dagli operatori agrituristici, di ampliare ed aggiornare le competenze sui diversi temi
Corso di Agriturismo 52 proposte
Corso di Agriturismo: la proposta formativa riservata a chi intende operare in uno dei principali segmenti che caratterizzano l’offerta turistica in Italia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
L’I.I.S.S. “Lanoce” di Maglie (Lecce) ha attivato il Corso serale gratuito per la Qualifica di “Operatore Agrituristico”. Articolato in tre anni, offre la possibilità di abbreviazione a due o a un anno attraverso la valutazione dei crediti (scolastici o lavorativi). I candidati che intendano iniziare
Descrizione del percorso L’obiettivo del corso di formazione per gestori di agriturismo, turismo rurale, campeggi, B&B è quello di fornire competenze gestionali e di marketing per la gestione delle strutture ricettive. Sarà anche possibile realizzare percorsi che approfondiscono una o alcune tematiche trai seguenti contenuti:
Descrizione del percorso Il corso ha la finalità di trasferire le seguenti conoscenze: Attrezzature per la conservazione dei cibi – Tecniche per la preparazione dei cibi (metodi e procedure pere la preparazione e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche in riferimento alla tradizione
Il Consorzio agrituristico mantovano, ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale 8 giugno 2007, n° 10, e del nuovo regolamento agrituristico regionale del 6 maggio 2008, n° 4 e della legge regionale 5 dicembre 2008, n° 31, organizza un nuovo corso di formazione e di
Corso finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo finalizzato a formare la figura di Operatore Agrosociale, capace di svolgere a 360° la strutturazione delle aziende agro-turistiche, la formazione di percorsi socio-alimentari e lo screening dei bandi pubblici riguardanti il citato campo d’operazione. L’Operatore Agro
Il corso si propone di creare una figura professionale atta a dirigere ed organizzare le attività agrituristiche e di formare l’allievo sui concetti generali dell’agriturismo, Elementi normativi e propedeutici per l’avvio dell’attività di agriturismo, Elementi normativi per l’attività agricola a qualità certificata, Gestione e promozione
Corso di Aggiornamento V.A.LO.R.E. – Valorizzazione dei prodotti Agroalimentari LOcali come Risorse per uno sviluppo Ecosostenibile – finalizzato all’aggiornamento professionale di giovani neodiplomati in qualifiche attinenti al settore agroalimentare, con attività di Project work finale volta a favorire l’occupazione degli utenti in questo comparto. Rivolto
Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per Operatore agrituristico che si terranno nelle sedi del Cefap di Tolmezzo e Pasian di Prato. I corsi sono rivolti a imprenditori che devono assolvere agli obblighi della normativa regionale e a chi vuole acquisire conoscenze per l’avvio
Alla fine del mese di ottobre prenderanno il via i corsi di formazione e di preparazione all’esercizio dell’attività agrituristica promossi dal Consorzio agrituristico mantovano ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale 8 giugno 2007, n° 10, e del nuovo regolamento agrituristico regionale del 6 maggio