La Guida Naturalistica è indispensabile all’interno del settore turistico: tale figura professionale è infatti specializzata nell’accompagnamento di gruppi o turisti singoli in località di particolare interesse naturalistico e può anche svolgere attività di ricerca, organizzazione e manutenzione all’interno dell’area naturalistica in cui opera. Ed è proprio con l’intento di formare figure professionali di qualità che rispondano alle reali esigenze del mercato che nasce il Corso
Corso Accompagnatore Naturalistico 8 proposte
Corso Accompagnatore Naturalistico: le proposte formative per prepararsi in maniera adeguata in vista dell’esame che consente di ottenere l’abilitazione. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
È possibile iscriversi fino all’8 ottobre 2011 al “Settimo Corso sul Geoturismo: il turismo a tema geologico” che si terrà a Genova dal 15 al 17/10/2011. Il percorso è organizzato dall’Ente formativo Geoturismo e si rivolge a naturalisti, geologi e insegnanti che intendono operare nei seguenti settori: guida tour operator specializzati e agenzie di viaggio specializzate. L’iter formativo avrà una durata complessiva di 20 ore
Nell’ambito del Piano annuale di formazione professionale sono aperte a Sassari e provincia le iscrizioni a quattro corsi: Guida Ambientale escursionistica, Tecnico degli itinerari turistici in ambito locale, Tecnico di turismo rurale, Tecnico gestione porti turistici. Il Corso per Guida Ambientale escursionistica mira a formare la figura che guida singole persone o gruppi durante viaggi/escursioni/visite a opere, luoghi eventi d’arte, storici, archeologici, beni demo-etno-antropologici, ivi
L’Associazione Geoturismo, la Società Geologica Italiana – Sezione giovani, organizzano il VI corso sul tema “Geoturismo”: il turismo a tema geologico, specializzazione di nuove professionalità su attività di divulgazione scientifica e valorizzazione paesaggistica. Il corso si terrà a Genova sabato 16, domenica 17, lunedì 18 Ottobre 2010. Partecipanti: Il corso è rivolto ai geologi, naturalisti, insegnanti di scuole medie e superiori e a tutti i
Formont, Consorzio piemontese per la formazione professionale delle attività di montagna, avvierà a partire da gennaio 2010 un corso regionale gratuito per ottenere la qualifica di accompagnatore e guida naturalistica ambientale. Il corso finanziato dalla Regione Piemonte e della Provincia di Torino, si terrà presso
Corso di formazione professionale istituito dalla Regione Autonoma della Sardegna a Carbonia per la figura di Gguida Ambientale Escursionistica, operatore le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale e regionale (legge regionale 18 dicembre 2006, n.20), che opera nel settore delle attività delle guide e
Corso di formazione e specializzazione gratuito riservato a Guide ambientali escursionistiche, Guide parco e Operatori dell’educazione ambientale e dei Musei naturalistici, Centri visitatori e Centri di educazione ambientale, residenti nella provincia di Forlì-Cesena, e realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna, Bando 2009/2010 – Progetti
I corsi avranno inizio in autunno, previo finanziamento da parte degli enti competenti Sono aperte le iscrizioni ai corsi post-diploma AgenForm, rivolti a giovani in possesso di diploma o qualifica triennale, con possibilità di specializzazione nei settori animazione e valorizzazione turistica del territorio, ricettività rurale