Corsi
Corso Cuoco tecnologo (Cuoco di Bordo)
Non ancora recensito.Corso gratuito promosso dalla Regione Marche e Costa Crociera, per disoccupati e/o inoccupati, che vogliono acquisire competenze utili per lavorare a bordo delle navi da crociera ma anche nel settore turistico in genere. Il corso è finalizzato all’inserimento lavorativo.
- Inizio 25 Aprile 2016
- DovePesaro Urbino
- Durata400
- Posti15
- Iscrizioni entro13 Aprile 2016
- Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
- FrequenzaFull Time
- Stage

Il corso per Cuoco di bordo, è promosso dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Costa Crociere SpA. Il percorso formativo è gratuito e si rivolge a disoccupati e/o inoccupati, che vogliano acquisire competenze necessarie per lavorare a bordo delle navi da crociera.
Un percorso altamente professionalizzante, il cuoco tecnologo opera a bordo della nave da crociera all’interno della cucina e risponde ai capi partita.
Ha delle conoscenze necessarie, come la conoscenza dell’organizzazione della cucina stessa, le tecniche di base delle preparazioni nelle varie partite di cucina sotto la guida dei responsabili, la normativa di igiene e dei compiti fondamentali relativi alla sicurezza e bordo.
Almeno il 60% dei partecipanti avrà l’occasione di essere assunto a bordo delle navi Costa Crociere.
L’Allievo Cuoco deve possedere:
- la conoscenza generale dell’organizzazione della nave da crociera e delle responsabilità lavorative;
- la permanenza presso le varie partite di cucina sotto la guida di responsabili per l’apprendimento delle tecniche di base;
- l’inserimento produttivo nelle varie partite di cucina sotto la guida dei responsabili;
- la conoscenza generale della cucina e della sua organizzazione e delle responsabilità di ogni partita
e della direzione di cucina; - la conoscenza della normativa igienico sanitaria di riferimento;
- la conoscenza e lo svolgimento dei compiti fondamentali relativi alla sicurezza a bordo.
Il profilo del cuoco tecnologo può essere richiesto a bordo di navi da crociera, traghetti, diporto, villaggi turistici, ma anche nel settore turistico alberghiero a terra.
- COSTA ORIENTATION – 48 ore
- TEORIA DELLE PARTITE – 94 ore
- PRATICA DI CUCINA – 132 ore H.A.C.C.P – 16 ore
- TEAM BUILDING, DINAMICA DI GRUPPO – 20 ore
- LINGUA INGLESE – 64 ore
- AFFIANCAMENTO ON THE JOB – 16 ore
- ESAME DI SPECIALIZZAZIONE– 10 ore
I candidati ritenuti idonei all’assunzione, al termine del corso, frequenteranno ulteriori 117 ore di formazione specialistica esperenziale finalizzata all’imbarco.
Persone disoccupate, inoccupate e inattive. Almeno il 50% dei posti è destinato a residenti e/o domiciliati nella regione Marche.
Le lezioni si svolgeranno con modalità interattive e saranno tenute in lingua italiana e inglese.
Non indicato
Costa Crociera Spa
Attestato di specializzazione
- Diploma di scuola secondaria superiore (Istituto alberghiero)
- oppure altro diploma di scuola secondaria superiore quinquennale, con almeno 2 anni di esperienza certificata in qualità di cuoco
- oppure qualifica biennale/triennale per Operatore alla ristorazione (o similare) –
- madrelingua italiano e/o buona conoscenza della lingua italiana per candidati di nazionalità straniera –
- conoscenza di base della lingua inglese
Non indicato
Dal 18 al 22 aprile si svolgeranno le selezioni.
Il corso si svolgerà da aprile a luglio 2016
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo
Rivendica questo corso »
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso