Corsi

Corso ITS Tourism Assistant Manager

Non ancora recensito.

Corso biennale post-diploma gratuito per formare professionisti nel turismo e marketing culturale. Focus su promozione territoriale, tecnologie innovative, gestione delle attività e sostenibilità.

Corso Gratuito
  • Inizio 4 Novembre 2024
  • DoveTermoli
  • Durata1800
  • Posti25
  • Iscrizioni entro24 Ottobre 2024
  • Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
  • FrequenzaFull Time
  • Stage

Il corso ITS “TAM: Tourism Assistant Manager” è rivolto ai diplomati che desiderano acquisire competenze avanzate nel settore del turismo e della promozione culturale. È un’opportunità unica per entrare in un mondo in cui il marketing territoriale si intreccia con la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturale.

Il corso mira a formare figure altamente qualificate in grado di progettare e promuovere esperienze turistiche uniche, valorizzando il territorio con competenza e creatività.

Gli studenti impareranno a utilizzare le tecnologie digitali, come intelligenza artificiale, realtà aumentata e Big Data, per migliorare l’esperienza del turista e promuovere destinazioni in modo innovativo. Saranno formati per ruoli come destination manager, esperti di turismo sostenibile e promozione culturale.

I partecipanti svilupperanno competenze in marketing turistico, gestione aziendale, storytelling e valorizzazione del patrimonio culturale.

Il corso è progettato per garantire una preparazione pratica grazie a esercitazioni in laboratorio, visite didattiche e 720 ore di stage presso aziende ed enti leader nel settore turistico.

Questo percorso formativo offre una preparazione completa per affrontare le sfide del mercato del lavoro con un approccio responsabile e innovativo. Grazie alla collaborazione con aziende di primo piano, il corso garantisce anche opportunità di contatto diretto con il mondo del lavoro.

CONTATTACI
  • Formare professionisti competenti nel settore turistico e culturale.
  • Acquisire abilità nel marketing digitale e gestione aziendale.
  • Promuovere il territorio e creare esperienze turistiche coinvolgenti.
  • Integrare la sostenibilità e la gestione responsabile nel turismo.
  • Utilizzare tecnologie innovative per migliorare l’offerta turistica.

Il metodo formativo prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche, visite didattiche e attività di stage presso aziende del settore. Gli studenti avranno la possibilità di apprendere sia in aula che sul campo, grazie a un approccio orientato alla pratica e al coinvolgimento attivo.

  • Diploma di istruzione secondaria superiore o equivalente.
  • Domanda di ammissione da presentare entro il 24 ottobre 2024.
  • Superamento di una prova scritta e una orale: Per la prova scritta è previsto un massimo di 40 punti, per valutare le conoscenze e le competenze delle seguenti discipline: Inglese (conoscenze di base livello B1) (punteggio max 15 punti), Informatica (livello ECDL) (punteggio max 15 punti), Logica (punteggio max 10 punti). Al colloquio orale è previsto un punteggio massimo di 60 punti. . Il voto minimo per ottenere l’idoneità a partecipare al corso è 60/100 punti.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo corso

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Nessuna discussione su questo corso

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a Fondazione ITS D.E.Mo.S.

    Corso ITS Tourism Assistant Manager

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento