Corsi Turismo Termale e Benessere 44 proposte

I Corsi Turismo Termale e Benessere per la formazione professionale degli operatori del turismo che intendono specializzarsi in un settore in costante crescita.

Iscriviti

Corso FSE a Ravenna per Tecnico dei servizi ricettivi specializzato nel turismo del benessere nell’ambito del progetto  “Turismo Qualificato. Formazione superiore nel settore turistico dell’Emilia Romagna”. Descrizione del profilo Il tecnico dei servizi ricettivi è in grado di pianificare, programmare e coordinare le attività dei

Il corso “Tecnico specializzato Centro benessere” è finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze necessarie per la gestione di un Centro Benessere . Il Tecnico Specializzato di Centro Benessere sarà in grado di creare un “trattamento benessere” studiato e strutturato individualmente sulla base di preventive valutazioni

Descrizione del percorso L’operatore termale è l’operatore professionale che, in possesso dell’attestato di competenze, è in grado di orientarsi con piena capacità in tutti gli interventi diretti alla persona per le cure termali e per il mantenimento o raggiungimento del benessere fisico, sapendo utilizzare le

Descrizione del percorso L’operatore termale opera all’interno degli stabilimenti termali provvedendo alla ricezione e all’accoglienza degli utenti, illustrando cure e servizi offerti e fornendo assistenza nella programmazione e valutazione delle attività; è in grado di effettuare trattamenti specialistici eseguendo le prescrizioni del personale medico e

Descrizione del percorso L’Operatore termale opera all’interno degli stabilimenti termali provvedendo alla ricezione e all’accoglienza degli utenti, illustrando cure e servizi offerti e fornendo assistenza nella programmazione e valutazione delle attività; è in grado di effettuare trattamenti specialistici eseguendo le prescrizioni del personale medico e

L’Ente di formazione SMILE CAMPANIA organizza un corso della durata di 600 ore. Il contenuto dell’attività formativa è rivolto a disoccupati /inoccupati con età compresa tra i 18 e i 50 anni in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore. L’attività corsuale è orientata alla

La figura professionale ha competenze e capacità manageriali e gestionali pensate appositamente per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze delle strutture turistico termali e dei centri benessere, finalizzate allo sviluppo, miglioramento e valorizzazione del posizionamento dell’offerta turistica, mediante una promozione mirata, realizzata attraverso