In partenza a Firenze, il prossimo 16 marzo, la seconda edizione del Corso INTERNATIONAL EVENTS MANAGER – ART & TOURISM di Scuola Italiana Turismo Si tratta di un percorso di alta formazione rivolto prioritariamente a neo-diplomati, neolaureati, studenti universitari, professionisti, dipendenti di enti pubblici e
EVIDENZA 516 proposte
In Evidenza le proposte formative del momento nel settore turistico e alberghiero.
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di social network come Facebook o Twitter. Probabilmente anche chi non sa nemmeno accendere un pc sa bene di cosa si sta parlando. Ma quanti, tra gli operatori del settore turistico o dell’hospitality, conoscono a fondo
In tanti, in una terra ricca di sapori e di prelibatezze di ogni genere qual è l’Italia, decidono di investire nel settore della ristorazione. Si ritiene che sia sufficiente trovare una persona brava ai fornelli e il gioco è fatto. Beh, le cose non stanno
Quella del Maggiordomo d’albergo è una delle professioni più richieste dalle strutture del segmento lusso ed extralusso, per le quali è fondamentale offrire al cliente un’assistenza costante e personalizzata lungo tutto l’arco del soggiorno. Il corso si terrà presso il Villa Sabrina Relais di Sorrento
Particolarmente ricca l’offerta formativa della UET, la Scuola universitaria europea per il turismo, nel mese di febbraio del 2015. In particolare stanno attirando l’attenzione tre corsi, in programma nelle sedi di Roma e Milano. Quali? Eccoli. Il corso per il conseguimento del Certificato Superiore di
L’ospitalità è un’arte, e il Manager deve saper innanzitutto creare le condizioni concrete affinché quell’arte possa esprimersi al meglio: conoscere perfettamente tutte le attività del settore dell’Hospitality, possedere una visione d’insieme ampia e approfondita, creare un percorso strategico verso le soluzioni più innovative richieste dal
Ultimi posti disponibili per la prossima edizione del corso Front Office Manager. Il 13 dicembre 2014 alle ore 10.00 si terrà a Firenze, presso l’ Hotel Palazzo Ricasoli , in Via delle Mantellate 2, il prossimo Open Day per la presentazione dei corsi a catalogo
A Firenze, la 5a edizione del corso pratico di Revenue Management. Sabato 21 Febbraio 2015 e Domenica 22 Febbraio 2015, si svolgerà a Firenze la 5° edizione del corso pratico di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a personale operativo,
Si chiama Web e Social Media Marketing l’ultima frontiera del turismo. Volendo figurarsi nella mente scenari da film stile Vecchio West, questa può essere definita la nuova corsa all’oro. Ma con una differenza sostanziale: sul campo non sono impegnati più o meno romantici avventurieri, bensì
C’è una crisi profonda che sta minacciando il settore dei ristoranti di lusso, della ristorazione degli alberghi a 5 stelle e delle piccole pizzerie.. Una crisi che non fa distinzioni se non si hanno gli strumenti giusti e le competenza per uscirne alla svelta. Senza