Il settore alberghiero e ricettivo offre senza dubbio buone opportunità di lavoro. Ma spesso e volentieri i neo diplomati, non avendo alle spalle una pur minima esperienza sul campo, non sanno che pesci prendere, rinunciando a priori a giocarsi le proprie chance lavorative in questo
EVIDENZA 516 proposte
In Evidenza le proposte formative del momento nel settore turistico e alberghiero.
Gli esami sono finiti…che vuoi fare? L’università o un corso specialistico per lavorare subito nel mondo del turismo? Riparte la formazione firmata dalla UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo. Tra i corsi proposti nella sessione autunnale spicca quello rivolto a coloro che desiderano
È in partenza a Firenze, il 12 ottobre 2015, una nuova edizione del Corso International Events Manager (Organizzazione di Eventi, Congressi e Promozione del Territorio). Si tratta di un percorso di alta formazione rivolto a quanti vogliano acquisire una “professione” da spendere “concretamente”, sia come
Oltre ai suoi apprezzati Master, IHMA, l’International Hospitality Management Academy, mette a disposizione degli aspiranti manager – o comunque di coloro che intendono dare nuovi impulsi alla propria carriera professionale – una carta in più da giocare. O, meglio, offre l’opportunità di acquisire competenze professionali
In partenza a Firenze, il 5 ottobre 2015, una nuova edizione del Corso del gestionale OPERA della MICROS-FIDELIO. Oggi la quasi totalità delle attività in hotel vengono svolte utilizzando i software alberghieri (Property Management System). La loro conoscenza, pertanto, è dunque indispensabile per chi desideri
Tre percorsi formativi, tre ottime possibilità per ampliare il ventaglio di opportunità lavorative da cogliere nel settore turistico. Li propone – a partire già da questo mese e fino a ottobre – la UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo. Saranno organizzati nelle sedi
Sabato 13 giugno 2015, con inizio alle ore 10.00, a Firenze presso il Palazzo dei Congressi – P.zza Adua 1 (stanza 108, I piano), si terrà un nuovo Open Day dedicato alla programmazione didattica dei prossimi mesi. Con il programma “Academy”, l’obiettivo di Scuola Italiana
Moduli didattici esclusivi, metodo di studio innovativo e pratico, docenti di assoluto prestigio. Sono queste le caratteristiche salienti dei percorsi formativi di alta specializzazione alberghiera promossi da IHMA, l’International Hospitality Management Academy, finalizzate al raggiungimento di un solo obiettivo: far sì che i partecipanti acquisiscano
Si svolgerà a Roma, sabato 16 Maggio e domenica 17 Maggio 2015, la 6^ edizione del corso pratico di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a personale operativo, Manager del settore alberghiero, proprietari e gestori di strutture alberghiere ed extralberghiere
Si terrà il 28 Marzo alle ore 10.00 – a Firenze, Hotel Palazzo Ricasoli **** in Via delle Mantellate 2 – il prossimo Open Day per la quinta edizione del corso Front Office Manager organizzato da Scuola Italiana Turismo con inizio il 12 Ottobre 2015;