EVIDENZA 516 proposte

In Evidenza le proposte formative del momento nel settore turistico e alberghiero.

Iscriviti

Il corso per front office è un’opzione formativa molto richiesta dagli studenti e dai professionisti in cerca di nuove opportunità lavorative. Durante questo corso, gli studenti imparano le competenze necessarie per lavorare in un ambiente di front office, acquisendo conoscenze su come gestire le richieste

Fino al prossimo 16 settembre sono aperte le iscrizioni al Corso Tour Expert  – Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici. Il corso di formazione per la posizione di Tour Expert è finalizzato all’assunzione a bordo della flotta Costa Crociere. A partecipazione gratuita

I corsi turismo post diploma sono senza dubbio tra i più richiesti nel panorama formativo italiano. La domanda di figure specializzate nel comparto turistico e nel mondo dell’ospitalità è infatti in costante crescita. In più si ha l’opportunità di lavorare in un settore appassionante e

Formarsi attraverso una delle più consolidate realtà italiane è una chance importante per iniziare a costruire il proprio progetto professionale. Lo sa bene la Elis di Roma che, dal 1962, si occupa di supportare le persone nel percorso verso l’inserimento lavorativo. E lo fa attraverso

Rendere più efficace la comunicazione online delle attività turistiche e alberghiere o commerciali. Aggiornare il proprio bagaglio professionale per restare competitivi sul mercato del lavoro. Offrire al cliente soluzioni innovative e costantemente aggiornate. Rafforzare e rendere redditizia la presenza sui social network. Se questi sono

Formazione online nel settore turistico e dell’ospitalità alberghiera: se cerchi corsi per specializzarti il momento giusto è arrivato. Nel mese di febbraio 2022 sono infatti in programma molti corsi destinati a chi vuole lavorare, fare carriera o aggiornarsi nel settore Ristorazione, nell’Hotellerie o nel comparto

Professionalità e competenze specifiche: quella del wedding planner è una professione che non lascia spazio all’improvvisazione. “L’industria dei matrimoni” non solo è una cosa seria, ma rappresenta un mercato che non conosce crisi. Inoltre, sempre più spesso, ci si affida a dei professionisti per l’organizzazione