Dinamismo, internazionalità, creatività, opportunità di socializzazione, possibilità di fare della propria passione per il viaggio una vera e propria professione, sono solo alcuni dei motivi che spingono molti giovani a sognare di lavorare nel turismo. Per rispondere a questo bisogno, da anni vengono promossi percorsi
EVIDENZA 516 proposte
In Evidenza le proposte formative del momento nel settore turistico e alberghiero.
Acquisire una conoscenza più che approfondita nel comparto Wellness & Spa; occuparsi con una certa padronanza della gestione economica e del management nell’ambito della direzione dei centri benessere, secondo standard internazionali; prepararsi in maniera professionale a ricoprire ruoli di Spa Manager in strutture a gestione
La risposta è immediata! Potete immaginare un lavoro più entusiasmante? Che permetta di viaggiare, di incontrare persone felici che stanno per partire per una vacanza, di parlare con persone di nazionalità diversa, che fa crescere come persone e come professionisti e che offre mille opportunità
Oltre alla consolidata tradizione dei master l’IHMA – l’International Hospitality Management Academy – propone percorsi formativi brevi di livello internazionale e comunque altamente qualificanti. Per l’anno 2014 ne sono stati programmati 6 e abbracciano tutti i settori del management e della gestione aziendale. Tra questi
Non si ferma neanche in estate l’attività formativa della UET, la Scuola universitaria europea per il turismo. Sia nella sede di Roma, sia in quella di Milano, a breve partiranno interessanti iniziative per coloro che intendono specializzarsi nel settore turistico e alberghiero. Partiamo dalla Capitale,
A Roma riparte con la nuova offerta formativa prevista per i mesi estivi per dare la possibilità ai suoi partecipanti di cogliere le opportunità lavorative da settembre. L’ esperienza decennale nella formazione per il settore turismo; la formazione operativa; la professionalità ed esperienza dei docenti;
Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2014, si svolgerà a Firenze la 4° edizione del corso pratico di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a personale operativo, a Manager del settore alberghiero, proprietari e gestori di strutture extralberghiere e chiunque
Fiavet Veneto Turismo piazza in rampa di lancio due nuovi corsi formativi nell’ambito del settore turistico-alberghiero: il primo è quello per Travel Agent Professional, mentre il secondo riguarda le Teleprenotazioni CRS/GDS SABRE. Si terranno entrambi a Torino, in Piemonte, ma saranno replicati anche in Veneto.
Non solo master. L’offerta formativa dell’IHMA, l’INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT ACADEMY, si arricchisce di percorsi specialistici di assoluto rilievo. Tra questi spicca quello in programma a Roma: parliamo del Corso di Alta Specializzazione Professionale in Food & Beverages Management. Una formazione di alto livello è fondamentale,
Al giorno d’oggi un’impresa del settore turistico o alberghiero non può prescindere dalla giusta visibilità su internet. Essere presenti “sulla rete delle reti” tanto per esserci o, peggio, essere pressoché assenti, significa condurre verso il declino la propria azienda. Lo dice la realtà: crisi economica