Corsi Turismo Congressuale 55 proposte

I Corsi Turismo Congressuale organizzati per dare risposte a coloro che desiderano lavorare nel mondo del comparto degli eventi e dei congressi. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Articolazione del percorso formativo: – Principi di Customer Satisfaction e customer care – Tecniche di accoglienza della clientela – Tecniche di comunicazione efficace (allestimento, catering, interpretariato) – Caratteristiche dei servizi tecnici a supporto di eventi – Organizzazione reception e procedure di identificazione, registrazione e predisposizione

Obiettivi Essere in grado di gestire un congresso nei suoi principali aspetti (promozione, sponsorizzazione, budget economico-finanziario, verifica di conformità tra budget e consuntivo, stesura finale degli atti). Durata: 160 ore (di cui 60 di stage) Contenuti: Le imprese congressuali Il mercato congressuale e degli eventi.

Con indirizzo nella gestione dell’impresa di servizi congressuali Bando per l’iscrizione al corso di formazione superiore a carattere tecnico-professionale per “Tecnico superiore Esperto di organizzazione convegni, congressi, eventi e manifestazioni con indirizzo nellagestione dell’impresa di servizi congressuali” con sede in Assisi e a Foligno, realizzato

Corso di formazione per tecnico superiore in organizzazione di convegni, congressi, eventi e manifestazioni, con indirizzo nell’ambito turistico artistico-culturale. Finanziato dal Fondo sociale europeo e dal Ministero del Lavoro, sarà realizzato dall’ATS Ass.FORMA.Azione srl, Fondazione Accademia di Belle Arti “P.Vannucci” (Perugia), Istituto Statale d’Arte “A.Magnini”