Percorso formativo cofinanziato dal FSE, gratuito, per Tecnico dei servizi ricettivi specializzato nel turismo fieristico e congressuale che si terrà a Rimini nell’ambito del progetto: Turismo Qualificato. Formazione superiore nel settore turistico dell’Emilia Romagna. Il tecnico dei servizi ricettivi specializzato nel turismo fieristico congressuale è
Corsi Turismo Congressuale 55 proposte
I Corsi Turismo Congressuale organizzati per dare risposte a coloro che desiderano lavorare nel mondo del comparto degli eventi e dei congressi. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
I Corsi ed i Master promossi dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo hanno l’obiettivo di fornire una formazione professionale avanzata e con un taglio decisamente operativo e nascono da una specifica esigenza delle aziende del settore turistico che sempre più richiedono figure
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze professionalizzanti per l’organizzazione, la gestione e la comunicazione di congressi associativi ed eventi aziendali quali: convention, incentive, lanci di prodotto, presentazioni istituzionali, roadshows, mostre. L’attività esperienziale dei partecipanti è arricchita da intensa interattività, esercitazioni, presentazioni di case history
Descrizione del percorso L’Accademia di Fondazione Fiera Milano organizza la prima edizione del corso per “Hostess Fieristico Congressuale. L’Hostess fieristico/congressuale è la figura professionale che si occupa di ricevere e identificare i visitatori/congressisti e di fornire assistenza e supporto logistico durante l’intero svolgimento della manifestazione/convegno.
Prerequisiti: Attestato di competenza di III livello europeo in uscita da percorsi di IV annualità di Istruzione e Formazione Professionale o Diploma Scuola Media Superiore. Oltre alle esercitazioni in itinere, è prevista l’effettuazione di una prova finale di valutazione degli apprendimenti con l’obiettivo di misurare
La Sfinge s.r.l. e l’Università per Stranieri di Siena organizzano un corso di specializzazione gratuito approvato con Det. Dirigenziale n. 218 del 12/02/2009, realizzato con il concorso finanziario dell’Unione Europea, del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, e della Regione Toscana, denominato
Descrizione del percorso Il corso formativo Tecnico per la gestione di fiere e congressi sarà realizzato coinvolgendo nelle attività di docenza esperti provenienti dal mondo aziendale e del lavoro e docenti dei principali istituti scolastici provinciali che già operano nel settore. Ruolo fondamentale avrà lo
Obiettivo del Corso per Tecnico di eventi e congressi è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze professionali nel settore in grado di ideare, progettare, realizzare e promuovere diverse tipologie di eventi, da quelli di carattere culturale, come l’allestimento di mostre permanenti, eventi culturali, spettacoli teatrali
Obiettivo del Corso “Il creatore di eventi – Event Manager” è fornire ai partecipanti gli elementi di conoscenza e competenza per l’ideazione, la realizzazione, l’organizzazione e la gestione di manifestazioni culturali, sociali, sportive, aziendali di vario tipo quali celebrazioni, congressi, convention, iniziative culturali, mostre sia
Il corso “Accoglienza Expo 2015: Hostess congressuale e fieristica” fornisce le competenze necessarie per gestire l’intero processo di accoglienza dei visitatori o congressisti durante lo svolgimento dell’evento, introducendo, inoltre, alle caratteristiche dei servizi a supporto degli eventi, ai processi organizzativi di fiere e convegni, alle