“Come fare turismo…on line”: è il titolo del corso curato da Kuddle Network che si svolgerà a Rende, in provincia di Cosenza, il 7 giugno 2011. L’appuntamento è fissato presso la Fattoria Stocchi dalle 10,00 alle 19,00. Questo incontro in Calabria rappresenta per gli operatori
Corsi Social Media Marketing Turismo 57 proposte
I Corsi Social Media Marketing Turismo: le offerte formative per restare al passo con i tempi, la comunicazione sui social network, le strategie per rendere sempre più competitive le aziende turistiche.
E’ in programma a Roma la V° edizione del Corso in Web Marketing Turistico Alberghiero presso la sede UET realizzato con la collaborazione in aula di Kuddle Network, i formatori professionisti del web marketing turistico: Antonello Maresca, Arturo Salerno, Giovanni Cerminara e Francesco Mongiello. Il
Qual è il giusto approccio e il metodo operativo per fare web marketing turistico-alberghiero nell’era del web social? Quali sono i tools e i canali da attivare per creare la giusta web identità per un’azienda alberghiera? A queste domande verrà data risposta il prossimo 7
Edizione in formula week-end del Master in “Revenue, Web e Social Media Marketing del Turismo” organizzato a Rimini da Master Bis – Business Innovation School e in programma da ottobre 2011. Il percorso formativo è pensato per professionisti che hanno già un’esperienza in ambito turistico
Turismo web 2.0, Search Engine Optimization, Brand Reputation Management, Social Media Marketing, sono solo alcuni degli argomenti che saranno affrontati nella 4^ edizione del Corso Laboratorio di Web Marketing Turistico Alberghiero organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo. L’appuntamento è a Milano
Fissate le date del prossimo Corso Laboratorio di Web Marketing Turistico Alberghiero alla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo di Roma. Il Corso si terrà il 21, 22 e 23 gennaio 2011, tre giorni di full immersion caratterizzati da molta pratica e destinati
“In un momento come quello attuale in cui la crisi ha prodotto una situazione di incertezza sul piano economico è fondamentale comprendere che il futuro del mercato alberghiero sarà una continua sfida, soprattutto per le innovazioni in atto. Chi perde l’opportunità di aggiornasi oggi pagherà