Partirà in autunno il Corso Food & Beverage Manager di Scuola Italiana Turismo, l’upgrade che cercavi per dare una svolta alla tua carriera. Se vuoi diventare un Top Manager della ristorazione, non farti scappare questa grande opportunità. Il corso avrà luogo a Firenze il 9
Corsi per titolari e dipendenti del settore turistico 235 proposte
I Corsi per titolari e dipendenti del settore turistico proposti a vari livelli per consentire un aggiornamento costante del personale e degli stessi responsabili di un’azienda.
Ah! Questi “nuovi mestieri” tanto di moda, quanto sono belli e quanto sono ambiti dai giovani d’oggi! Basta avere un po’ di pratiche “smanettone” sul web ed ecco pronti i nuovi professionisti del web marketing turistico, serviti in tutte le salse. Certo essere nativi digitali
Sabato 19 Novembre e Domenica 20 Novembre 2016 si svolgerà a Firenze la 11° edizione del corso operativo di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a Manager e addetti del settore alberghiero e chiunque voglia approfondire o approcciarsi in maniera
Direttamente dalla Revenue Academy del Franco Grasso Revenue Team, organizzata in collaborazione con Formazioneturismo.com, raccogliamo e accogliamo la testimonianza di quello che è successo nel 2015, primo anno di vita di questa innovativa scuola dedicata esclusivamente ai corsi Revenue Management. La fine di un anno
Oltre ai suoi apprezzati Master, IHMA, l’International Hospitality Management Academy, mette a disposizione degli aspiranti manager – o comunque di coloro che intendono dare nuovi impulsi alla propria carriera professionale – una carta in più da giocare. O, meglio, offre l’opportunità di acquisire competenze professionali
Moduli didattici esclusivi, metodo di studio innovativo e pratico, docenti di assoluto prestigio. Sono queste le caratteristiche salienti dei percorsi formativi di alta specializzazione alberghiera promossi da IHMA, l’International Hospitality Management Academy, finalizzate al raggiungimento di un solo obiettivo: far sì che i partecipanti acquisiscano
Si svolgerà a Roma, sabato 16 Maggio e domenica 17 Maggio 2015, la 6^ edizione del corso pratico di Revenue Management. Due giornate full immersion, di 8 ore ciascuna, rivolte a personale operativo, Manager del settore alberghiero, proprietari e gestori di strutture alberghiere ed extralberghiere
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di social network come Facebook o Twitter. Probabilmente anche chi non sa nemmeno accendere un pc sa bene di cosa si sta parlando. Ma quanti, tra gli operatori del settore turistico o dell’hospitality, conoscono a fondo
Negli ultimi anni si sta creando notevole interesse intorno al Revenue Management: sempre più albergatori, infatti, stanno tastando con mano l’efficacia di questa disciplina che, attraverso le tariffazioni dinamiche, supportate da studi certosini, consente di incrementare i ricavi delle strutture del comparto turistico e alberghiero.
Per acquisire nuove conoscenze per portare al top il proprio sito web e per pianificare azioni di marketing mirate, per saperne dunque di più di Search Engine Optimization, Search Engine Marketing ed Advertising Online c’è un appuntamento imperdibile nella sede di Roma della UET: venerdì