Corsi per guida turistica 54 proposte

corsi di formazione professionale e propedeutici alla preparazione bandi ed esami di abilitazione alla professione di guida turistica. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

L’Istituto Tecnico Statale per il Turismo “G. Mazzotti”, di Treviso organizza corsi brevi, nei periodi Febbraio-Maggio e Ottobre – Dicembre, aperti a tutti, creando un’occasione di stimolo culturale per chiunque voglia usufruirne, indipendentemente dalle motivazioni di ciascuno (ludica, di socializzazione, professionale). Il Corso di Guida Turistica – Storia e Arte di Treviso e provincia è rivolto a chiunque desideri conoscere gli aspetti storici e artistici

La Provincia di Firenze, Direzione Politiche Formative e Formazione Professionale, ai sensi della Legge Regionale 32/2002 e con Atto Dirigenziale n. 1210 del 03/04/2007, ha riconosciuto alcuni corsi di interesse per il turismo gestiti da enti privati. Guida turistica (800 ore) N. 2 Corsi per “Tecnico qualificato guida turistica” (giugno 2007-aprile 2008) Ente attuatore: ISTITUTO PARIFICATO DANTE ALIGHIERI DI FIRENZE N. 2 Corsi per Tecnico

L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” nell’ambito delle attività promosse dal Centro Life Long Learning dell’Orientale ha attivato due Corsi di Perfezionamento a pagamento finalizzati in modo specifico alla formazione delle figure professionali di guida e di accompagnatore turistico. I due corsi mirano a rispondere alle esigenze poste dai recenti cambiamenti nella normativa relativa all’esercizio delle suddette attività: la legge 2-4-2007 n. 40, che, liberalizzando

Individuare i migliori Corsi professionali in turismo 2021 non è cosa da poco. La scelta di un Master o di un corso professionale è una grande responsabilità. In molti casi il proprio futuro lavorativo dipende dalla giusta scelta del proprio percorso formativo. Il settore del turismo in Italia è in continua crescita. Per questo le figure professionali sono continuamente richieste. I corsi di formazione o

Professionalizzarsi nel turismo è sempre più una necessità. Questo settore oggi più che mai richiede figure professionali altamente qualificate. Professionalizzarsi nel turismo significa entrare più facilmente nel mondo del lavoro. Ma perché si sceglie di lavorare nel settore turistico? In molte indagini sul web è

La formazione non va in vacanza. Almeno alla UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo. Proprio nell’imminenza del periodo estivo offre a tutti gli interessati la possibilità di specializzarsi con i corsi di formazione alberghiera o con i percorsi di studio dedicati alle agenzie

Tutti coloro in possesso della qualifica regionale di guida turistica o di guida ambientale escursionistica, possono ampliare il proprio bagaglio professionale aderendo al corso per Guida Turistica Esclusiva del Parco dell’Asinara. La partecipazione a tale percorso formativo è gratuita e si rivolge a 20 allievi