Corso di formazione propedeutico a Ozieri – in provincia di Sassari – per la figura di Pilota di aerei leggeri. Il corso, gratuito, è istituito dalla Regione Autonoma della Sardegna e al termine gli allievi potranno conseguire l’attestato di idoneità al volo da diporto o
Corsi Master Turismo Sassari 18 proposte
I Corsi Turismo nel settore turistico e alberghiero a Sassari e nel resto della provincia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Il più importante sito web specializzato in corsi di Turismo a Sassari. Tutti i corsi di Turismo a Sassari in aula, a distanza e online. In queste pagine sono raccolti i corsi professionali e di specializzazione nel turismo e i corsi per il settore alberghiero
L’Assessorato alla formazione professionale della regione Sardegna informa che l’Isfor Api, Istituto di formazione dell’Api sarda, ha pubblicato il bando di selezione per l’ammissione al corso di riqualificazione, qualificazione professionale nei settori dell’impresa sociale. Il corso è organizzato nell’ambito di “altri scenari”, progetto finanziato dal
Altri Corsi sul Food and Beverage Management Formazione specialistica per la gestione manageriale della ristorazione alberghiera ad Alghero. Alloggio per i non residenti, stage di tre mesi nelle strutture Valtur. La TIRSO, società specializzata nel management di strutture ricettive operante in Italia (Hotel Mezzaluna –
Altri Corsi sul Food and Beverage Management Ad Alghero la formazione specialistica per la gestione manageriale della ristorazione alberghiera. Alloggio per i non residenti compreso, stage di tre mesi nelle strutture Valtur. Soltanto quattro i posti ancora disponibili. La Promotour srl, società specializzata nel management
Progetto P.A.N. – Percorsi archeologico naturalistici. Corsi di formazione per i beni culturali, archeologici e naturalistici della Sardegna. Il programma Parnaso, finanziato nell’ambito della Misura 2.4 del P.O.R. Sardegna 2000-2006 dall’Assessorato del Lavoro, dal Ministero del Lavoro e dal Fondo Sociale Europeo, intende rispondere alle
Corso per Tecnico dei servizi educativi operante presso musei/o siti scientifici, paleontologici, naturalistici, aree ambientali culturali valorizzate, aree con siti di archeologia industriale. Interventi formativi di qualificazione professionale. Durata del corso: 600 ore; Stage: 150 ore. Requisiti d’accesso • residenza in Sardegna; • Laurea in
Il seminario è orientato a far conoscere ai partecipanti le strategie da utilizzare per comunicare efficacemente, motivare, gestire e far crescere il proprio staff. Comunicare in modo corretto, saper condurre le riunioni, sviluppare le potenzialità dei collaboratori, guidarli e motivarli al raggiungimento degli obiettivi aziendali