Corsi Master Turismo Pescara 6 proposte

I Corsi Turismo nel settore turistico e alberghiero a Pescara e nel resto della provincia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Prenderà il via il prossimo 17 luglio, il corso di Alta Formazione in International Event Manager. Il corso è gratuito ed ha una durata di 240 ore. Possono accedere al corso i disoccupati che siano iscritti ad Adecco. Quella dell’organizzatore di eventi è una figura in grado di ricoprire diversi settori, dalle feste ai convegni, dai meeting alle serate di beneficenza. Questo è un settore

Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione riconosciuto dalla Regione Abruzzo “B&B Bed & Business” che si terrà a Pescara e finalizzato a qualificare professionalmente gli esercenti e i gestori di servizi extra alberghieri, preparandoli all’inserimento in strutture ricettive del territorio ed all’apertura di nuove strutture ricettive, con particolare riguardo ai Bed & Breakfast dedicati al leasure e al business tourism. Il corso è

E’ programmato per lunedì 23 agosto a Pescara l’inizio del Corso Pro-Muovi l’Abruzzo per conseguire la qualifica professionale di Esperto di promozione Turistica, progetto finanziato con il P.O. FSE Abruzzo 2007/2013. Il percorso formativo, gratuito, ha una durata di 400 ore di cui 280 ore di formazione d’aula e 120 ore di stage. A seguire 3 mesi di tirocinio retribuito presso un’azienda. 15 i destinatari

Il più importante sito web specializzato in corsi di Turismo a Pescara. Tutti i corsi di Turismo a Pescara in aula, a distanza e online. In queste pagine sono raccolti i corsi professionali e di specializzazione nel turismo e i corsi per il settore alberghiero a Pescara, i corsi regionali FSE (Fondo Sociale Europeo) e i corsi IFTS, i corsi post diploma e post laurea

Dopo il primo corso Iata Refresher in arrivo nuovi appuntamenti per l’autunno La Fiavet Abruzzo e Molise ha concluso il primo corso di formazione Iata Refresher organizzato in collaborazione con l’Ebit Abruzzo (Ente Bilaterale del Turismo). “Fiavet Abruzzo e Molise – commenta il presidente Quinto

Favorire nuove attività imprenditoriali al femminile nel settore del turismo etico e sostenibile. Questo l’obiettivo del progetto “Sviluppo turistico locale tra etica e innovazione tecnologica: opportunità per nuove imprese femminili”, realizzato dal Dipartimento per i Diritti e le Pari opportunità in collaborazione con Sviluppo Italia.