Corsi Master Turismo Padova 38 proposte

I Corsi Turismo nel settore turistico e alberghiero a Padova e nel resto della provincia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

L’Associazione culturale Rossoprofili.it, in collaborazione con Eurointerim spa, organizza un corso di formazione gratuito destinato a creare figure professionali inseribili immediatamente negli ambiti tradizionali del turismo, dalle agenzie di viaggio ai tour operators, ma anche persone in grado di interagire in maniera diretta con le

Il più importante sito web specializzato in corsi di Turismo a Padova. Tutti i corsi di Turismo a Padova in aula, a distanza e online. In queste pagine sono raccolti i corsi professionali e di specializzazione nel turismo e i corsi per il settore alberghiero

Corso del Cescot Veneto, approvato dalla Regione Veneto, per formare la figura dell’aiuto-cuoco che trova una sua collocazione come addetto del reparto di ristorazione di hotel, alberghi, ristoranti e trattorie. Tale figura andrà ad affiancare il cuoco collaborando con tutti gli altri addetti (il maître,

Corso del Cescot Veneto, approvato dalla Regione Veneto, per la formazione di una figura professionale che potrà operare negli alberghi che presentano i servizi di ristorazione, nei ristoranti e nei pubblici servizi. In particolare questa figura si inserisce correttamente sia in sala che in bar,

L’Ente E.F.A. – Ente Formazione Artigiana – comunica l’apertura delle iscrizioni al corso per giovani disoccupati/inoccupati per Operatore dei Servizi Turistici. L’azione formativa si rivolge a 12 soggetti disoccupati o inoccupati, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, in via preferenziale, ad

Obiettivo    Approfondire la conoscenza del prodotto agroalimentare e gastronomico ed inserirsi professionalmente nell’attività di commercializzazione dello stesso o qualificare la proposta del sistema della ristorazione regionale. Periodo Avvio: 0ttobre 2008 – Conclusione: Febbraio 2009 Durata    500 ore di cui 232 di lezione in aula e

Obiettivo del Corso Approfondire la conoscenza del prodotto enologico ed inserirsi professionalmente nell’attività di commercializzazione dello stesso. Durata e Periodo 500 ore di cui 232 di lezione in aula e 268 di stage presso aziende e/o operatori del settore. Avvio: 0ttobre 2008 – Conclusione: Febbraio

Corsi di Management per il turismo Obiettivi Come stabilire una efficace relazione diretta con il cliente: capirne le aspettative, anticiparne i bisogni, farlo sentire unico, gestire gli imprevisti ed i reclami, conquistarlo e fidelizzarlo. Programma del corso Il marketing nel ricettivo: il triangolo strategico; Le