Corsi Master Turismo Catanzaro 18 proposte

I Corsi Turismo nel settore turistico e alberghiero a Catanzaro e nel resto della provincia. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Percorso finalizzato alla formazione della professione di Addetto alle Agenzie Turistiche, organizzato dall’I.S.I.M, Istituto di studi iniziative ricerche e formazione per lo sviluppo delle regioni meridionali, nell’ambito del Catalogo dell’offerta formativa della Regione Calabria. Scopo del corso è di erogare nozioni generali sul comparto turistico,

L’I.S.I.M, Istituto di studi iniziative ricerche e formazione per lo sviluppo delle regioni meridionali, nell’ambito del Catalogo dell’offerta formativa della Regione Calabria che prevede percorsi di formazione con voucher formativi, organizza il Corso per Segretario Receptionist al quale si potrà partecipare nelle sedi di Catanzaro,

Il Cescot Calabria nell’ambito del programma di interventi di formazione che prevedono l’accesso attraverso il finanziamento di voucher formativi della Regione Calabria organizza sette edizioni di un Corso per Revenue Manager da svolgersi presso le sedi di Catanzaro, Botricello, Lamezia Terme, Castrovillari,  Paola, Scalea e

Il più importante sito web specializzato in corsi di Turismo a Catanzaro. Tutti i corsi di Turismo a Catanzaro in aula, a distanza e online. In queste pagine sono raccolti i corsi professionali e di specializzazione nel turismo e i corsi per il settore alberghiero

Si chiama PROMAN il programma che prevede tre corsi a Lamezia Terme Nell’ambito del PIT di Lamezia Terme, il Consorzio Scuole Lavoro Calabria, in collaborazione con Fast, Need&Partners e Piazza del Lavoro della Calabria organizza un percorso di Orientamento e Formazione per gli operatori turistici.

Corso gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo in Calabria Profilo professionale L’esperto di marketing e promozione turistica è un operatore che possiede un buon livello di cultura di base ed organizza l’attività di promozione dell’offerta turistica del territorio, utilizzando adeguati strumenti di comunicazione insieme a

Destinato a 15 allievi, la finalità del corso è quella di formare una figura professionale che conosca tutte le potenzialità che scaturiscono dalla gestione dell’impresa agricola con particolare riferimento alla ricezione e all’ospitalità. L’esperto in gestione di imprese agrituristiche deve essere in grado di svolgere

La finalità del corso è quella di formare una figura professionale che abbia delle solide competenze imprenditoriali nel settore turistico ovvero che sappia fare impresa interagendo con il relativo territorio mediante la costruzione di specifici prodotti turistici. Il corso è articolato in 210 ore di