Corsi FSE turismo 864 proposte

Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

In programma ad ottobre a Bologna il Corso Tecnico del marketing turistico e territoriale, formazione per la figura professionale in grado di pianificare, strutturare e organizzare un progetto di Marketing e le attività correlate per lo sviluppo integrato di un territorio a vocazione turistica. Il

Corso per la formazione di Manager del Turismo Culturale nell’ambito del PO FSE 2007/2013, Asse Capitale Umano, che la Regione Basilicata finanzierà con la concessione di voucher per la frequenza e la copertura dei costi di partecipazione. Il corso la cui sede di svolgimento è

Bando per la selezione dei candidati al Corso di formazione “Scoprire le Marche” che si svolgerà a Pesaro ad ottobre 2010. Al corso saranno ammessi 15 candidati di età compresa tra i 18 ed i 45 anni ed i marchigiani residenti all’estero e loro discendenti

Corso Cruise Staff per animatori turistici su navi da crociera a partecipazione gratuita in programma a Savona finanziato dal Fondo Sociale Europeo e Regione Liguria. Il corso è rivolto a 18 persone di cittadinanza europea disoccupate, inoccupate e inattive (ambosessi) e al termine dell’intervento formativo

Corso per Accompagnatori turistici su navi da crociera cofinanziato dall’Unione Europea FSE, gratuito, in programma a Civitavecchia, provincia di Roma, a partire dal prossimo settembre. Il corso è rivolto a 20 persone disoccupate, inoccupate e inattive (ambosessi) ed è finalizzato a formare la figura professionale

In programma per l’autunno 2010 il corso gratuito per Tecnico dei servizi di animazione e del tempo libero denominato “Ludonauta: un viaggio tra creatività, animazione e progettualità” finalizzato a formare la figura in grado di organizzare attività di svago e divertimento, di fornire informazioni per

Opportunità di formazione per i ristoratori lucani nell’ambito del progetto “Visione Strategica e Gestione Manageriale per la Ristorazione Lucana”, un ciclo di incontri seminariali che si svolgerà a Potenza incentrato sulle competenze manageriali prioritarie: la leadership per la motivazione, la comunicazione, la programmazione e controllo

Corso di formazione per Operatore Polivalente PMI Alberghiere ed Extralberghiere a Sciacca (Agrigento) nell’ambito del P.R.O.F., Piano Regionale Offerta Formativa 2010 Regione Sicilia rivolto a giovani e adulti disoccupati / inoccupati con specifiche esperienze pregresse di lavoro nel settore turistico alberghiero e/o con studi inerenti

Corso gratuito a frequenza obbligatoria in programma ad Avenza (Carrara) per 15 candidati, di cui 10 donne, e finalizzato a far acquisire agli allievi la qualifica di Addetto agli uffici turistici, una professionalità che opera prevalentemente nel settore delle attività ausiliarie dei trasporti e delle