Corsi FSE turismo 864 proposte

Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Nell’ambito dell’Avviso Green Future “Turismo Sostenibile e Creazione di impresa nella costa dei fenici – Unione dei Comuni Nora-Bithia” sono aperte le iscrizioni al corso per Manager del Turismo Sostenibile, Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio,

Corso Operatore della ristorazione in programma a Cervia e rivolto a persone occupate nel settore di riferimento e che si trovano in stato di rischio di espulsione dal mercato del lavoro. Il corso intende formare una figura professionale in grado di preparare e distribuire pasti

In attuazione del Piano di intervento della formazione professionale per l’anno formativo 2010, la Provincia di Grosseto, con il contributo del F.S.E., Bando Multiasse POR Ob.2 2007/2013 Asse II della Regione Toscana organizza il corso gratuito Gestire l’accoglienza turistica in agriturismo e hotel che si

Corso Operatore della cucina regionale in programma a Barolo, provincia di Cuneo, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro, Regione Piemonte e finalizzato a formare un tecnico specializzato della migliore cucina regionale italiana per potersi poi inserire in tutti i settori della ristorazione, dalla

In attuazione del Piano di intervento della formazione professionale per l’anno formativo 2010, la Provincia di Grosseto, con il contributo del F.S.E., Bando Multiasse POR Ob.2 2007/2013 Asse II della Regione Toscana organizza il corso di aggiornamento per Camerieri che si terrà nel periodo ottobre

Corso per diventare Operatore ricevimento e assistenza al cliente rivolto a maggiorenni disoccupati (indistintamente donne e uomini) in possesso di qualifica. Il corso si svolgerà a Barolo, provincia di Cuneo, e ha una durata di 600 ore compreso lo stage aziendale di 200 ore. È

Corsi di formazione gratuito a Udine – cofinanziato dal FSE e Ministero del Lavoro – sulla Gestione del front-office alberghiero finalizzato ad acquisire competenze per svolgere le pratiche di check-in-out, fornire assistenza durante la fase di live-in, gestire situazioni critiche. Per partecipare costituisce requisito obbligatorio