Corsi FSE turismo 864 proposte

Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Nella sede regionale IAL FVG sono aperte le iscrizioni al Corso gratuito post laurea in Marketing turistico e Destination Management finanziato dal Fondo Sociale Europeo e destinato a residenti in Friuli Venezia Giulia, laureati occupati e disoccupati. Il Corso si svolgerà a Monfalcone, rientra nel

Corso di qualifica di II Livello europeo di Addetto alla sala ristorante, completamente gratuito, organizzato dall’’Istituto Statale per l’Industria e l’Artigianato Antonio Pacinotti, in partenariato con Istituto Professionale Alberghiero “F. Martini”, Istituto Professionale Commerciale “L. Einaudi”, Istituto Professionale di stato “Sismondi-Pacinotti”, Istituto Comprensivo San Marcello

Corso di formazione per Tecnico dei servizi di animazione e del tempo libero cofinanziato da Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro, Regione Emilia Romagna e in programma a Modena nel periodo Novembre 2010 – Maggio 2011. Possono candidarsi 12 disoccupati e occupati, che abbiano concluso

Scadono domani i termini di iscrizione al Corso M.I.T. – Modelli per l’Incoming Turistico in Maremma che ha l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti competenze specifiche relative al marketing territoriale e turistico ed alle metodologie di incoming per migliorare l’attrattività rispetto ai nuovi turismi che ancora

E’ in programma ad Arona, provincia di Novara, un Corso gratuito di Guida Turistica, finanziato dalla Provincia di Novara, per disoccupati, diplomati o laureati, che vogliano specializzarsi nel settore. Il corso, per il cui accesso è prevista selezione, si propone di individuare le competenze professionali

Corsi di lingua inglese – spagnolo – francese – tedesco e di turismo finanziati all’80% dalla provincia di Torino nell’ambito del D.D. n. 93-17370 del 06/05/2010 che ha approvato il Catalogo dell’Offerta Formativa 2010.  Tale offerta è rivolta a lavoratori occupati presso imprese o enti