“L.P.S. Lentius, Profundius, Soavius” è il titolo del progetto di promozione delle attività imprenditoriali sul turismo sostenibile che si terrà a Pietramontecorvino, in provincia di Foggia. Scadrà il prossimo 2 marzo il bando di ammissione all’iniziativa ideata dal comune pugliese e realizzata in collaborazione con
Corsi FSE turismo 864 proposte
Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Sono aperte le iscrizioni per il corso di Operatore della Ristorazione in Val d’Aosta. Il progetto formativo in realtà si articola in due corsi, uno per la sala e uno per la cucina, della durata di 810 cadauno. Sono ammessi a partecipare 10 allievi per
Si ha tempo fino al 20 febbraio per iscriversi al ciclo di corsi in programma a Padova nell’ambito del progetto “Passaggio a Nord Est: Itinerari Turistici Naturali e Culturali nel Veneto”. Cinque i percorsi formativi: – Turismo in rete in Veneto: collegare i servizi per
Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Cost management – Pianificazione e controllo per le imprese turistiche organizzato a Monfalcone dallo Ial Friuli Venezia Giulia. Il corso è rivolto a laureati occupati disoccupati o inoccupati, previo test di ammissione. L’obiettivo del percorso formativo è
Sono aperte le iscrizioni del Corso per la certificazione della lingua inglese Eft – English for Tourism organizzato dallo Ial Friuli Venezia Giulia. Il corso è rivolto ai laureati occupati disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 64 anni: fondamentale per
Sono aperte le selezioni per il corso di Addetto alla sala, che si svolgerà a Padova a partire dal prossimo 31 marzo 2011. Il corso – organizzato da Cescot Veneto – è rivolto ai disoccupati e/o inoccupati con diploma o licenza media. L’obiettivo è quello
Sono aperte le selezioni per il corso di Esperto in efficienza energetica per le imprese del settore turistico rivolto ai disoccupati e inoccupati di ogni età, purché diplomati o laureati. Il corso, della durata di 896 ore si terrà a Verona da marzo a luglio
A Rovigo nell’ambito del progetto “Turismo come Risorsa per il Reinserimento Occupazionale” la Regione Veneto ha approvato lo svolgimento del Corso di formazione professionale gratuito per “Manager della filiera del turismo rodigino” rivolto a disoccupati e finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Obiettivo del Corso è
Nell’ambito del progetto dal titolo “Management nel turismo: l’innovazione per contrastare la crisi”, la Regione Veneto organizza il corso a partecipazione gratuita per “Coordinatore dell’incoming sul territorio”, rivolto a disoccupati (senza limiti di età) in possesso di diploma e con esperienza di almeno un anno
Nell’ambito del progetto dal titolo “Management nel turismo: l’innovazione per contrastare la crisi”, la Regione Veneto organizza il corso per “Assistente alla direzione d’albergo”, rivolto a disoccupati (senza limiti di età) in possesso di diploma e con esperienza di almeno un anno nel settore. L’obiettivo