La food photography è una tra le più delicate e complesse specializzazioni della fotografia. E rappresenta, soprattutto oggi, uno sbocco professionale interessante. A maggior ragione perché il settore del food e della ristorazione sta facendo registrare una forte impennata. La comunicazione del cibo si è
Corsi di specializzazione nel turismo 1735 proposte
Corsi di Formazione professionale a pagamento nei Centri specializzati. Qui di seguito le proposte formative a pagamento disponibili per il turismo, per il settore alberghiero e ricettivo, per la gestione e i servizi turistici del territorio, classificate in base al settore specifico di appartenenza e al Centro di formazione che le propone. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Esperto conoscitore del cibo, delle eccellenze enogastronomiche di un territorio, con una rete di contatti con i piccoli produttori, filiere corte e scopritore di tesori culinari, il Food Advisor rappresenta oggi una professione sempre più ambita nel turismo. E’ anche un punto di riferimento per
Se vuoi far crescere la tua attività extra alberghiera oppure sei vuoi imparare a gestire una struttura ricettiva, hai appena trovato la soluzione. Il 17 novembre 2020, infatti, a Roma prenderà il via il Corso Marketing & Management per attività Extra Alberghiere. Progettata dalla UET
Il Food & Beverage Manager è una professione che richiede numerose competenze. Questa figura, infatti, si occupa del coordinamento e della supervisione di tutte le attività legate alla ristorazione. Dalla pianificazione del budget all’approvvigionamento delle materie prime, dalla gestione del personale al controllo della qualità
Il TPST – Certificato di Tecnico Polivalente del Turismo è un corso post diploma per tecnici del turismo della durata biennale che si rivolge a giovani diplomati in cerca di una formazione specialistica alternativa al percorso universitario. La scelta o necessità di un Corso dopo
Se il tuo obiettivo è quello di diventare Assistant Housekeeper, non perdere questa occasione. In autunno, infatti, a Milano è prevista il corso per conseguire il Certificato Assistant Housekeeper. Organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo, prenderà il via il 19 ottobre
Il Marketing del vino è oggi un settore in netta ascesa e che non conosce crisi. Nello stesso tempo è un ambito in continua evoluzione, trovandosi di fronte a un cruciale doppio cambiamento. Da un lato la rivoluzione che la Digital Transformation, che ha introdotto
Complici, forse, i numerosi format televisivi dedicati al mondo dell’alta cucina, quella del critico enogastronomico è diventata una professione a cui sempre più persone cercano di avvicinarsi. Una figura che richiede doti di partenza e competenze specifiche che solo una formazione adeguata può garantire. Il
Revenue Emotivo: due termini per una nuova visione del Revenue Management. Di revenue management e modulazione di tariffe si sente parlare spesso. Ma forse ancora in pochi sanno cosa si intende quando si parla di Revenue Emotivo per le strutture alberghiere. L’hotel, il ristorante, l’agriturismo
L’espansione del web ha messo le aziende di una fronte a un dato di fatto: la comunicazione tradizionale è superata, obsoleta. Per affrontare le nuove sfide del mercato, per essere competitive, le imprese del settore devono mettere in campo nuove strategie. Per aumentare il volume