Corsi

Corso International Events Manager – Art & Tourism

Non ancora recensito.

Il corso di International Events Manager – Art & Tourism, di Scuola Italiana Turismo, si rivolge a chi il desiderio di fare dell’event management un vero proprio e proprio mestiere. A questo scopo fornirà una formazione dinamica e mirata per formare figure professionali che sappiano rispondere ad ogni esigenza del settore.

  • Inizio 16 Marzo 2015
  • DoveFirenze
  • Durata470
  • Posti10
  • Iscrizioni entro10 Marzo 2015
  • Quota iscrizione€ 2200
  • FrequenzaObbligatoria 70%
  • Stage

Il Corso International Events Manager – Art & Tourism di Scuola Italiana Turismo, che si tiene a Firenze, è un percorso volto a creare figure da impiegare come event manager.

E’ questo, un mestiere dinamico, che cambia e si evolve in linea con le nuove esigenze del mercato, i nuovi obiettivi dei committenti, le priorità di budget, i nuovi format di comunicazione.

Negli ultimi anni questa professionalità si è trasformata profondamente anche in virtù della tecnologia, che ha portato nuovi software per facilitare la gestione degli eventi, piattaforme social per amplificarne il marketing, strumenti online per migliorarne i processi organizzativi.

E’ una figura molto complessa e competente che deve essere in grado organizzare e gestire a 360 gradi un evento pubblico o privato: dall’idea di partenza, alla progettazione fino al follow up post evento, e proprio per queste sue caratteristiche, nel panorama delle nuovi professioni, l’Event Manager è sicuramente una delle figure più richieste.

CONTATTACI

Il corso organizzato da Scuola Italiana Turismo formerà una figura professionale in grado di:

  • conoscere approfonditamente il panorama internazionale del mondo degli eventi ed il sistema economico-organizzativo ad esso connesso
  • individuare nell’ampio scenario degli eventi l’opportunità migliore per i suoi clienti e per i suoi progetti, stabilendo collaborazioni e connessioni utili allo sviluppo di un evento di successo, anche a livello internazionale
  • produrre ed organizzare un evento, dalla fase dell’ideazione, a quella della realizzazione, fino al Report e Follow up
  • individuare risorse, attivare sponsorizzazioni e partnership utili alla realizzazione dell’evento
  • tradurre sul piano operativo nozioni di Marketing strategico ed esperienziale, di Comunicazione, Semiotica della Pubblicità, Branding, Psicologia applicata
  • utilizzare con efficacia le conoscenze acquisite relative alla Comunicazione on-line ed off-line
  • costituire, gestire e supportare uno staff efficiente
  • gestire gli aspetti legali-amministrativi di un evento

La programmazione didattica prevede 150 ore di lezioni teorico–pratiche in aula (4 settimane, dal lunedì al venerdì), durante le quali gli allievi saranno “accompagnati” da esperti del mestiere, e 320 ore di stage da svolgere in importanti realtà nazionali e internazionali. Ogni lezione include una parte teorica (con slides, presentazioni di casi e lezioni frontali) e una pratica (esercizi individuali e di gruppo) atte a favorire lo scambio ed il confronto di gruppo; lo studente sarà pertanto coinvolto in un processo di apprendimento attivo.

Diploma Scuola Media Superiore – per l’estero conoscenza della lingua del paese di destinazione o inglese almeno a livello intermedio.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo corso

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Abendstern ha scritto
Ciao a tutti! Ho visitato il sito della Scuola Italiana Turismo e i corsi offerti mi sembrano molto interessanti. Qualcuno che ha frequentato i loro…
Ciao! Ho frequentato anche io questo corso ad ottobre 2014. Lo consiglio a chiunque abbia interesse verso questo tipo di professione, sia per la preparazione…
Ciao Sofia e benvenuta!! I corsi sono tutti mirati alle argomentazioni che poi ti troverai ad affrontare nell'ambito alberghiero. Un consiglio che posso darti è…

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo

    Corso International Events Manager – Art & Tourism

    Sei l'ente che organizza questa attività formativa?
    Rivendica questo corso »

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento