Corsi

Corso Food & Beverage Management

Non ancora recensito.

Il Corso Food & Beverage Management si articola in due livelli: il primo è il livello intermedio ed è propedeutico per il secondo, il livello avanzato, che prevede lo svolgimento delle lezioni on demand. A termine di ogni livello è previsto il rilascio di un diploma e, per chi ne fa richiesta, l’attivazione di uno stage di almeno tre mesi.

  • Inizio 3 Marzo 2025
  • DoveRoma
  • Durata40 + 150
  • Posti20
  • Iscrizioni entro1 Marzo 2025
  • Quota iscrizione€ 732
  • FrequenzaAula/Online
  • Stage

L’edizione n° 50 del Corso Food & Beverage Management, organizzato da SESEF, mette insieme tutte quelle competenze operative, tecniche e gestionali che servono per diventare Food & Beverage Manager.

In particolare, il Food and Beverage manager è colui che gestisce le attività legate alla ristorazione nelle strutture alberghiere e ristorative, svolgendo un ruolo chiave garantendo la qualità del servizio e la soddisfazione dei clienti.

Tra le varie mansioni a lui affidate ci sono la gestione e l’ottimizzazione delle risorse economiche, del personale e dei servizi.

Inoltre, il Food and Beverage manager pianifica e organizza il menu, si assicura della corretta conservazione e preparazione degli alimenti.

Come anche gestisce i fornitori, controlla il budget e i costi e si occupa della promozione del servizio di ristorazione e bevande.

E può essere anche responsabile della gestione degli eventi e delle prenotazioni per i servizi di catering e banchetti.

Chi sceglie questo percorso è fortemente motivato da una grande passione per questo tipo di lavoro, ha una buona predisposizione ai contatti interpersonali, una propensione alla leadership e ottime capacità organizzative.

La formazione è rivolta sia ai giovani, laureati e diplomati, che aspirano a diventare Food & Beverage Manager sia ai professionisti che vogliono approfondire competenze specifiche nel settore della ristorazione.

Il Food & Beverage Manager trova collocazione in strutture alberghiere e turistiche, ristoranti e società di catering.

Puoi scegliere di partecipare a 2 livelli diversi del Corso Food & Beverage Management.

L’intermedio ha una durata di 40 ore, l’avanzato di 150 ore di formazione specialistica on demand.

Il Corso professionale è valido per l’iscrizione al registro europeo degli F&B Manager.

CONTATTACI

L’obiettivo del Corso è creare futuri Manager della ristorazione con un bagaglio completo di competenze fondamentali per la gestione di un business completo come quello della ristorazione moderna.

Il corso è caratterizzato da esercitazioni pratiche intervallate da lezioni frontali teoriche con l’utilizzo anche del software excel.

Nessuno.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo corso

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Nessuna discussione su questo corso

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a SESEF Società Europea per i Servizi e la Formazione

    Corso Food & Beverage Management

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento