Corso per Esperto in accoglienza Turistico Alberghiero

La Regione Siciliana – Assessorato del Lavoro e della previdenza sociale, della formazione professionale e della emigrazione – Dipartimento della formazione professionale – ha assegnato alla Infowork s.r.l. la gestione di un corso di formazione professionale nell’ambito della Legge 24/76 – P.R.O.F. 2008 – finalizzati al conseguimento della Qualifica professionale di Esperto in accoglienza turistico alberghiero.
Il Corso si prefigge la preparazione alla professione dell’ Assistente congressuale, una figura di elevato livello professionale nel campo dei servizi dedicati all’industria turistico-alberghiera. L’operatore cosi formato andrà ad intervenire in numerosi campi che tale complessa realta’ possiede, fornendo un apporto logistico-organizzativo essenziale.
Gli scenari lavorativi nei quali tale figura si collocherà vanno dall’assistenza congressuale sia in fase di gestione sia in fase di preparazione organizzazione, all’allestimento di hospitality desk presso hotels congressi fiere ed eventi in genere, servizio di segretariato, al servizio informazioni e prenotazioni di biglietti viaggio presso agenzie e compagnie operanti nel settore, accoglienza, servizio di hostess/steward ed in generale tutte quelle funzioni di supporto di cui necessita l’azienda Turismo.
Una figura professionale nuova, in grado di garantire alle diverse realtà imprenditoriali un servizio qualitativamente adeguato alle nuove esigenze del turismo moderno.
Articolazione delle attività: 900 ore – Di norma dal lunedì al venerdì e per una durata giornaliera di sei ore. Attività in aula (450 ore), esercitazioni pratiche (330ore), Project Work (30 ore), stage (90 ore). Stages presso importanti e qualificate aziende del comparto turistico alberghiero.
Destinatari e requisiti di accesso al corso: 15 soggetti giovani/adulti, disoccupati/inoccupati. Titolo di base diploma di scuola media inferiore / superiore. Titoli preferenziali Laurea in economia e commercio o Laurea breve in altre discipline tecnico-scientifiche attinenti il profilo professionale. Per il 50% dei posti disponibili sarà data priorità di partecipazione alla donne.
La partecipazione al corso è totalmente gratuita.
Sede dei corsi: Palermo –Via Dei Nebrodi,55
Scadenza iscrizioni: 31/03/2008
Al termine delle attività, coloro che avranno partecipato ad almeno il 70% delle ore /corso ed ottenuto un giudizio di sufficienza, saranno ammessi all’esame finale che darà diritto all’attestato di qualifica che consente di ottenere crediti formativi universitari (superamento senza esame di talune materie).
Contatta la scuola
