Corso per Esperto in gestione di aziende agrituristiche

Destinato a 15 allievi, la finalità del corso è quella di formare una figura professionale che conosca tutte le potenzialità che scaturiscono dalla gestione dell’impresa agricola con particolare riferimento alla ricezione e all’ospitalità. L’esperto in gestione di imprese agrituristiche deve essere in grado di svolgere le seguenti attività: gestione delle procedure d’ingresso e uscita dal rustico (contabili, giuridiche, promozionali, ricreative); coordinamento dei servizi offerti (bar, ristorante, alloggio, attività di intrattenimento e svago legate all’ambiente, trasporti); gestione dei mezzi tipici di comunicazione in entrata e in uscita (telefono, telefax, telex, ecc.); coltivazione produzione di beni legati alla peculiarità del territorio ed all’immagine dell’azienda (apicoltura, conserve e confetture, latticini, vini, allevamenti vari).
Il corso è articolato in 210 ore di didattica d’aula e 90 ore di stage. Agli allievi verrà corrisposta un indennità di frequenza e a coloro che supereranno gli esami finali è previsto il rilascio della corrispondente qualifica professionale.
I contenuti previsti sono: l’imprenditore e il territorio, amministrazione e contabilità delle imprese agrituristiche, marketing turistico, legislazione turistica, tecnica turistica, lingua inglese.
Requisito di accesso il possesso del diploma di scuola media superiore. Riserva del 50% dei posti ai soggetti di sesso femminile.
Il corso partirà tra Giugno/Luglio 2007, a Catanzaro. яндекс
Contatta la scuola
